Condividi

Il saluto del Presidente del Consiglio regionale

31 dicembre 2018 - 17:34

(ACRA) - Di seguito il discorso del Presidente del Consiglio regionale dell'Abruzzo in chiusura dell'odierna seduta del Consiglio regionale:
"Concludendo oggi la seduta del Consiglio regionale in occasione della sessione di bilancio per il 2019, che sarà anche l'ultima seduta dell'attuale legislatura, ho voluto portare il mio saluto di ringraziamento a tutta l'assemblea legislativa che in questi anni ha mostrato, unita, un grande e rispettoso legame, al di là di ogni confronto politico, seppur a volte aspro,in sede istituzionale e legislativa per l'intera comunità dell'Abruzzo che il Consiglio rappresenta sovranamente e democraticamente. La legislatura che si chiude ha visto un confronto costante e serrato tra la maggioranza di governo e le due componenti dell'opposizione ed ha rappresentato uno sforzo determinante, dopo il sisma del 2009 e del 2016, di restituire all'Abruzzo un ruolo di cerniera fondamentale nello sviluppo nazionale, tra le regioni meridionali e quelle centro settentrionali che beneficiano di un maggiore e più ordinato processo di crescita. Tutte le forze presenti nel Consiglio regionale hanno operato, pur nella differenza di programmi e di prospettiva politica, nella direzione di garantire all'Abruzzo un posto assolutamente rilevante in Italia e in Europa. Al governo regionale e al Presidente Lolli, che si è fatto carico di gestire con grande e riconosciuto equilibrio l'anno di transizione seguito all'elezione a Senatore del Presidente D'Alfonso, ho confermato l'attestato di stima del Consiglio regionale nel dovuto rispetto che nasce dalla nostra fondamentale norma statutaria. Grande apprezzamento e ringraziamento ho ritenuto doveroso dover inviare all'intera struttura operativa del Consiglio regionale, ai direttori, ai dirigenti e a tutto il personale, che hanno garantito il massimo della competenza, della dedizione e dell'impegno nell'interesse esclusivo della comunità Abruzzese. Infine ho voluto ringraziare, davvero con grande riconoscenza istituzionale, personale ed umana, tutti i cittadini abruzzesi che ogni giorno si fanno carico costante di lavorare con assoluta dedizione alla crescita e al progresso futuro della nostra Regione, l'Abruzzo. Sono loro che, forti della nostra storia, delle nostre risorse umane, culturali e civili sapranno indicare le migliori prospettive per disegnare un futuro di pacifica e prospera convivenza, di coesione sociale e crescita civile per l'intera comunità regionale."

Giuseppe Di Pangrazio