Consiglio regionale Condividi

Sede Arpa Teramo, il caso arriva in Commissione di Vigilanza

18 giugno 2025 - 11:02

(ACRA) - "Giovedì mattina la Commissione regionale di Vigilanza si riunirà per discutere, tra i punti all’ordine del giorno, anche della situazione relativa alla sede provinciale di ARPA Abruzzo in Piazza Martiri Pennesi, a Teramo. Il tema del possibile trasferimento dei dipendenti Arpa dall’attuale sede a una nuova struttura privata, situata in un’area industriale, ha sollevato numerose perplessità e richieste di chiarimento, sia da parte delle organizzazioni sindacali – tra cui UGL, CGIL, CISL, UIL, FIALS – sia da parte di rappresentanti istituzionali". E' quanto si legge in una nota a firma dei consiglieri regionali Giovanni Cavallari (Capogruppo Abruzzo Insieme), Sandro Mariani (Presidente Commissione Vigilanza), Enio Pavone (Capogruppo Azione) e Dino Pepe (Partito democratico) promotori della richiesta di convocazione. "Durante la seduta - si legge ancora - saranno analizzati i contenuti della bozza di contratto di locazione tra ARPA e una società privata, che prevede una durata di 6 anni + 6, un canone annuo di oltre 168.000 euro e ulteriori costi in caso di recesso anticipato. Verranno inoltre approfondite le motivazioni del trasferimento, alla luce degli ingenti investimenti già effettuati nei locali di Piazza Martiri Pennesi (circa 400.000/500.000 euro) e del finanziamento pubblico previsto per la demolizione e ricostruzione dell’attuale sede, come stabilito dall’Ordinanza n. 129 del 13 dicembre 2022 nell’ambito del Programma di Rigenerazione Urbana post sisma 2016".  “È necessario fare piena luce su una decisione che rischia di avere rilevanti impatti economici sull’Azienda Regionale e ricadute dirette sul personale coinvolto”, concludono i Commissari. (com/red)

Notizie correlate