Eventi Condividi

Oggi al via la Scudetto Cup. Riconoscimento nazionale dal Ministero dello sport

02 settembre 2025 - 13:01

(ACRA) -  La Scudetto Cup, evento sportivo centrale del Festival dannunziano 2025, è tra le iniziative, riconosciute di caratura nazionale, sostenute dal Ministero dello Sport. E’ stato il deputato abruzzese Guerino Testa, questa mattina in conferenza stampa a Pescara, a certificarne il valore portando i saluti del ministro Andrea Abodi. Il torneo di calcio giovanile under 15 si svolge da tre anni in concomitanza con la manifestazione dannunziana. Coinvolge 150 atleti di sei squadre dei “top club” italiani. Le partite iniziano oggi, 2 settembre e si concluderanno con la finale del 6 settembre. I match si disputeranno al “San Marco” di Pescara, allo Stadio Comunale di Montesilvano e allo Stadio Adriatico di Pescara, offrendo ai ragazzi la possibilità di confrontarsi in scenari di grande prestigio. Il torneo vedrà la partecipazione di sei squadre divise in due gironi: nel Girone A scenderanno in campo Fiorentina, Napoli e Pescara, mentre nel Girone B saranno protagoniste Juventus, Milan e Roma

La conferenza stampa è stata aperta dal presidente del Consiglio regionale dell’Abruzzo, Lorenzo Sospiri, che ha ricordato come d’Annunzio fosse appassionato di calcio: “Memorabile la partita a Fiume, dove fece indossare per la prima volta la maglia azzurra con uno scudetto sul petto, per distinguere gli italiani dai Croati - ha spiegato  - Da quel momento l’azzurro è il colore della Nazionale e lo scudetto è diventato patrimonio del calcio italiano. Questo torneo è destinato a diventare punto di riferimento per i giovani talenti”. L'onorevole Testa ribadisce la vicinanza del ministro Abodi e del Governo nazionale,  “credono fortemente in questo evento - dice - Si tratta di una edizione ricca di squadre e rappresenta una vetrina importante per il calcio giovanile”. L’assessore regionale allo sport, Mario Quaglieri, dichiara: “La Regione Abruzzo investe nelle grandi manifestazioni sportive e questa, in particolare, dedicata ai giovani, non poteva che rientrare nella nostra programmazione”. Infine, il presidente della ASD Curi Pescara, Antonio Martorella, organizzatore del torneo, presenta del novità di quest’anno: “Per la prima volta abbiamo le giovanili del Napoli, squadra con un legame speciale con l’Abruzzo. A Pescara portiamo 150 atleti dei top club italiani e siamo certi che tra questi qualcuno esordirà presto in seria A o in Nazionale”. Alla conferenza di presentazione hanno partecipato, inoltre, il sindaco di Pescara, Carlo Masci, l’assessore allo sport di Montesilvano, Alessandro Pompei, e il vicepresidente del Consiglio comunale di Pescara, Claudio Croce, e Luciano Zangirolami, presidente della Folgore Delfino Curi Pescara.

IL PROGRAMMA

La giornata inaugurale è in programma martedì 2 settembre al Campo San Marco di Pescara, dove alle 19.30 si sfideranno Pescara e Fiorentina, mentre alle 21 sarà la volta di Juventus contro Milan. Mercoledì 3 settembre, a Montesilvano, si giocheranno invece le seconde partite della fase a gironi, con due gare fissate rispettivamente alle 15 e alle 16.30. Il giorno successivo, giovedì 4 settembre, si disputeranno le terze e decisive gare dei gironi, con fischio d’inizio alle 16.00 e alle 17.30. Venerdì 5 settembre il torneo entrerà nel vivo con le semifinali, sempre al San Marco di Pescara: la prima alle ore 19 tra la vincente del Girone A e la seconda del Girone B, seguita alle 20.30 dalla sfida tra la seconda del Girone A e la prima del Girone B. La giornata conclusiva si terrà sabato 6 settembre allo Stadio Adriatico, dove alle 10 verrà disputata la finale per il terzo e quarto posto, mentre alle 11.30 sarà il momento della finalissima che assegnerà la “Scudetto Cup Gabriele d’Annunzio”. Al termine della manifestazione avrà luogo la cerimonia di premiazione. (red)

Notizie correlate