Vigilanza: Imprudente ascoltato sui consorzi. Verì su farmaci chemioterapici Chieti
11 settembre 2025 - 14:45
(ACRA) - La Commissione di Vigilanza, riunita dal presidente Sandro Mariani, si è confrontata oggi sulla disponibilità dei fondi per gli “Interventi a sostengo della natalità e della residenzialità in Abruzzo”, così come previsto nella Legge regionale n. 32 del 21 dicembre 2021 e i relativi avvisi. La discussione è stata sollecitata dal commissario Alessio Monaco (Alleanza Verdi e Sinistra), mentre il dirigente Tobia Monaco, responsabile del Servizio Tutela sociale – Famiglia è stato ascoltato in audizione, per fornire ogni dettaglio utile a capire lo stato dell’arte. Il confronto è proseguito sulla situazione gestionale del Consorzio di bonifica sud, su richiesta di Vincenzo Menna del gruppo Abruzzo Insieme. In particolar modo ci si è confrontati sulle prospettive di riforma e ammodernamento del sistema consortile, in modo da renderlo più efficiente. E’ intervenuto l’assessore all’agricoltura, Emanuele Imprudente; il presidente del Consorzio di bonifica sud, Nicolino Torricella, con il direttore generale Tommaso Valerio; Gabrielle Trovarelli, Comitato civico bonifica sostenibile, con colleghi di altri comitati e Pier Carmine Tilli, presidente Coldiretti Chieti. Ultimo punto all’ordine del giorno, la verifica chiesta da Antonio di Marco (PD), sull’assenza del farmaco chemioterapico, nell’ospedale SS. Annunziata della Asl di Chieti. Presenti in Commissione, il direttore generale della Asl 2, Mauro Palmieri, con la direttrice sanitaria Manuela Di Virgilio. E’ intervenuto anche Maurizio Belfiglio, oncologo della stessa Asl, mentre in collegamento da remoto, ha partecipato ai lavori l’assessore alla Sanità, Nicoletta Verì. (red)