Economia Condividi

Popoli Terme, Sospiri: assicurata stabilità alle maestranze e all'economia del territorio

23 settembre 2025 - 12:37

(ACRA) - “La firma odierna del contratto di concessione per l’affidamento delle acque minerali di Sant’Angelo nella città di Popoli Terme per 30 anni alla Gran Guizza Spa significa investimenti salvaguardati, posti di lavoro tutelati e garantiti e l’avvio di un piano di sviluppo che ricadrà e riguarderà direttamente Popoli e le aree interne della Val Pescara. Significa aver assicurato stabilità ai nostri territori, alle maestranze, all’economia stessa di una vasta area restituendo ossigeno, fiducia a forza al mondo della produzione locale, alle micro e piccole imprese che rappresentano la storia e il futuro della nostra regione”. Lo ha detto il Presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri dopo la stipula della concessione. “Tanti e importanti sono i punti di forza del contratto di concessione – ha sottolineato il presidente Sospiri - innanzitutto la durata temporale, 30 anni consentono al concessionario di ammortizzare la spesa, quindi stabilità per l’azienda, ma anche certezza per la Regione e per la salvaguardia dei livelli occupazionali. Per tre decenni l’Abruzzo avrà un interlocutore imprenditoriale valido che gestirà acque termali e di sorgente a Popoli. Altro elemento fondamentale dell’affidamento è l’individuazione di un tetto massimo di estrazione, 50 litri al secondo ovvero 1milione 576mila 800 metri cubi l’anno, che consente alla Regione comunque di avere il costante controllo dell’attività che deve tradursi in un vantaggio per il nostro territorio. E poi l’aver puntualizzato già nel contratto che l’acqua minerale captata dovrà essere imbottigliata esclusivamente presso lo stabilimento individuato in fase di gara dalla stessa Gran Guizza, ovvero la struttura adiacente al pozzo di estrazione delle acque minerali Sant’Angelo, dunque un’attività che resterà in Abruzzo, che porterà ricadute dirette sotto tutti i punti di vista. Ritengo che quello odierno sia un risultato straordinario per la Regione, che testimonia l’impegno del Governo Marsilio e che produce atti concreti, solidi e duraturi”. Il direttore generale di Gran Guizza Spa Frederic Barut ha dichiarato: “Un giorno importante per lo sviluppo di Gran Guizza nel territorio abruzzese che consente al Gruppo San Benedetto di programmare futuri investimenti a Popoli. Ringrazio la Regione Abruzzo per tutto il supporto nella definizione del complesso procedimento che ha portato alla firma”. (com/red)

Notizie correlate