Ambiente Condividi

Gas lago Bomba, Di Marco: "Cittadini da tutelare". Solidarietà e vicinanza al Sindaco di Introdacqua

26 agosto 2025 - 17:51

(ACRA) – “Il Governo e la Giunta Marsilio, con l’ok al progetto di estrazione di gas, voltano le spalle al territorio, ai cittadini e al futuro del medio e basso Sangro.  Quel giacimento è già stato respinto due volte dal Comitato V.I.A. della Regione e bocciato dal Consiglio di Stato. Nel 2018 Regione, Provincia, Comuni, comitati e associazioni avevano detto un chiaro no alle trivelle. Ora la destra ignora tutto questo, piegandosi a logiche che nulla hanno a che fare con lo sviluppo sostenibile”, commenta il consigliere Antonio Di Marco vicepresidente della Commissione Ambiente e Territorio. “Non si può parlare di ambiente e poi autorizzare progetti fossili e distruttivi. Questo è un attacco al turismo, alla salute e al futuro delle nostre comunità – aggiunge - . I cittadini devono essere tutelati e sarò sempre al fianco delle comunità, dei comitati e delle amministrazioni che difendono l’Abruzzo. Basta prese in giro: vogliamo un Abruzzo libero dalle trivelle, che investa in ambiente, salute, turismo e futuro e una Regione che ascolti le istanze dei cittadini, cosa che nemmeno in questo caso è accaduta”. Il consigliere e presidente dell’Associazione Borghi più Belli d’Italia in Abruzzo e Molise, esprime inoltre “piena solidarietà e vicinanza al sindaco di Introdacqua, Cristian Colasante, vittima la scorsa notte di un’aggressione mentre, con senso civico e responsabilità, cercava di sedare una rissa nel cuore del paese. L’ho sentito per manifestargli supporto e sconcerto – riporta in una nota - ma ritengo che il fatto che un primo cittadino venga colpito mentre svolge un gesto di mediazione e di tutela della comunità è un episodio grave e intollerabile, che non può passare sotto silenzio”. “La violenza non è mai la risposta, tanto più in una piazza che poche ore prima aveva ospitato famiglie e cittadini per una festa patronale – rimarca - . Mi auguro che la giustizia faccia il suo corso rapidamente e che i responsabili paghino per quanto accaduto. Al sindaco Colasante rivolgo i migliori auguri di pronta guarigione e il ringraziamento, a nome di tutti, per il coraggio dimostrato anche in una situazione difficile. Da questa vicenda deve venire un messaggio chiaro: le nostre comunità meritano sicurezza, rispetto e senso civico, non risse e violenza gratuita. Come rappresentanti delle istituzioni abbiamo il dovere di ribadirlo con forza”. (com/red)

Notizie correlate