Pestilli: il progetto On The road come strumento di inclusione sociale
27 ottobre 2025 - 08:27

(ACRA) - In occasione della Fiera Progress al Polo Fieristico Lanciano Fiera, la Commissione Pari Opportunità della Regione Abruzzo ha promosso l’incontro “On the Road come strumento di inclusione sociale”, con la presentazione del libro “Il delitto di Saman Abbas – Il coraggio di essere libere” alla presenza dell’autore Giammarco Menga. “Un momento di confronto vero e concreto - ha dichiarato la presidente regionale per le Pari Opportunità, Rosa Pestilli - Con On the Road – Entra nelle scuole, trasformiamo l’idea di inclusione in azioni concrete: formazione, prevenzione, ascolto e reti territoriali. Vogliamo dare a ragazze e ragazzi strumenti per riconoscere i segnali di rischio, rispettare le differenze e chiedere aiuto. La scuola è il primo luogo dove si costruiscono libertà e pari opportunità. Desidero ringraziare le istituzioni che hanno portato i saluti: Ombretta Mercurio (Presidente Polo Fieristico Lanciano Fiera), Francesco Prospero (Consigliere regionale e Presidente Osservatorio della Legalità), Filippo Paolini (Sindaco di Lanciano), Paola Sardella (Consigliera di Parità della Provincia di Pescara), Maurizia Sciarretta (Presidente CPO Provincia di Pescara), Erika Angelini (Presidente CPO Provincia di Teramo). Un grazie ai relatori: Giammarco Menga (autore e giornalista Mediaset), Francesco Longobardi (Presidente Medea ODV), Roberto Veraldi (Presidente CdL Servizio Sociale – Università ‘G. d’Annunzio’), Cinzia d’Amico (Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi Abruzzo), Alessandro Ortolano, Antonella Luciani, Marianna Palombizio (componenti CPO Abruzzo). Grazie anche a Felicia Zulli del Centro Antiviolenza Dafne di Lanciano per la presenza e la testimonianza, e un ringraziamento speciale a Franca Terra, giornalista e componente CPO Abruzzo, per la guida puntuale e la sensibilità con cui ha moderato l’incontro. Il delitto di Saman Abbas. Il coraggio di essere libere” è più di una ricostruzione: è un tributo al coraggio di una giovane donna, narrato con rigore e umanità. Il volume è uno degli strumenti del progetto "On the Road – Entra nelle scuole" per promuovere rispetto, prevenzione e consapevolezza tra studentesse e studenti. L’appuntamento “On the Road come strumento di inclusione sociale” - ha concluso Pestilli - ha unito scuole, istituzioni, università, forze dell’ordine, centri antiviolenza e mondo del lavoro: è così che trasformiamo l’idea di inclusione in azioni concrete". (com/red)