Servizi Condividi

Sistema idrico, Sospiri: la riforma serve a garantire la gestione pubblica

27 ottobre 2025 - 16:34

(ACRA) - "L’acqua è un bene dell'Abruzzo, una risorsa preziosa e strategica per il nostro territorio. La riforma che stiamo portando avanti serve a garantire una gestione pubblica, efficiente e sostenibile». Così il Presidente del Consiglio regionale dell’Abruzzo, Lorenzo Sospiri, intervenendo questa mattina a Sulmona, presso l’Abbazia di Santo Spirito al Morrone al convegno “Il futuro dell’acqua – Confronto istituzionale sulla gestione del servizio idrico integrato in Abruzzo”. L’incontro, promosso da ERSI Abruzzo, ospitato in un luogo simbolico e suggestivo, ha riunito istituzioni, tecnici e gestori per affrontare i temi chiave della riforma del sistema idrico: governance, nuovo quadro normativo e strumenti innovativi per un servizio più efficiente e sostenibile. Nel suo intervento, Sospiri ha illustrato i contenuti della proposta di legge regionale n. 72/2025, a firma Sospiri–Scoccia, evidenziando la necessità di agire per tempo di fronte alla scadenza, nel 2027, delle concessioni oggi in essere. "Se non approveremo la riforma in tempo – ha dichiarato – rischiamo che la gestione passi ai privati, con la conseguente perdita del ruolo dei Sindaci e del controllo pubblico. L’obiettivo è invece rafforzare la capacità del sistema abruzzese, con due grandi ambiti regionali, solidi e competitivi, in grado di garantire qualità, innovazione e sostenibilità". Il Presidente ha poi ringraziato ERSI Abruzzo per aver promosso un momento di confronto costruttivo tra istituzioni e territorio: «ERSI è il motore tecnico e istituzionale che accompagnerà questo percorso di cambiamento. Solo attraverso il dialogo e la condivisione possiamo costruire un modello moderno, efficiente e radicato nei territori. L’acqua deve restare un bene pubblico abruzzese, gestita nell’interesse delle nostre comunità". (com/red)