Pac, Mannetti e D'Incecco: Commissioni accolgono proposte Lega a tutela agricoltura
06 novembre 2025 - 16:28

(ACRA) - "Esprimiamo grande soddisfazione per l'inserimento, nel documento approvato oggi all'unanimità durante la seduta congiunta delle Commissioni Politiche europee, Bilancio, Territorio, Agricoltura e Sanità, dei contenuti della risoluzione sulla PAC presentata dalla Lega e approvata il 21 ottobre scorso in Terza Commissione consiliare”. Così i consiglieri regionali della Lega Carla Mannetti e Vincenzo D’Incecco. "Il documento, relativo agli indirizzi regionali per il 2025 sulla partecipazione dell'Abruzzo alla formazione e attuazione del diritto europeo, - spiegano - accoglie infatti le istanze contenute nella nostra risoluzione, che impegna la Giunta a esprimere netta contrarietà alle ipotesi di riforma della PAC post-2027 proposte dalla Commissione Europea, che prevedono il superamento della struttura a due pilastri con la conseguente riduzione del budget dedicato al settore agricolo. Il documento – proseguono Mannetti e D’Incecco – impegna in subordine la Giunta ad attivarsi nei confronti del Governo affinché, in sede di confronto con le istituzioni europee, assuma una posizione chiara e propositiva tesa a tutelare il ruolo strategico della Pac, garantendo un'adeguata dotazione finanziaria, che sia in grado di assicurare la specificità del settore agricolo, anche in termini di autonomia nella programmazione e nella gestione delle risorse. Nella nostra risoluzione – ricordano i due consiglieri – chiedevamo alla Giunta inoltre di denunciare con forza le derive ideologiche e punitive delle attuali politiche europee in materia agricola, che stanno mettendo in seria difficoltà l'intero comparto agroalimentare nazionale. L’agricoltura italiana va difesa e rilanciata come pilastro di sostenibilità, sicurezza alimentare e coesione territoriale. Bene quindi – concludono Mannetti e D'Incecco – che oggi le nostre proposte siano state recepite all'interno di un documento più ampio, che contribuirà a definire la posizione dell’Abruzzo in ambito europeo". (com/red)