Ufficio stampa del Consiglio Regionale dell'Abruzzo
Seguici su
ACRA - Agenzia di stampa quotidiana del consiglio regionale Direttore responsabile Giampaolo Arduini
939 notizie trovate
Politica
01/03/2021 - 15:03
(ACRA) - “Una nuova legge di sostegno all’editoria, la lotta contro il Cyberbullismo e una norma per la promozione del ‘Marchio Abruzzo’. Sono questi i primi tre punti programmatici per il nuovo Cda del Corecom Abruzzo che oggi si è ufficialmente insediato e al quale ho dato il benvenuto a nome di tutto l’Ufficio di Presidenza.
01/03/2021 - 09:09
(ACRA) – Sono state convocate per domani, martedì 2 marzo, la Quinta Commissione e la Conferenza dei Capigruppo. Alle ore 10.30 è in programma la seduta straordinaria della Commissione Sanità che prevede le audizioni del referente della “Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule” in merito alle problematiche amministrative di interesse nonché alla programmazione di interventi per la formazione e informazione del cittadino in collaborazione con il Centro regionale trapianti e del referente della “Unione Sindacale di Base” – Federazione Abruzzo in merito alle condizioni dei lavoratori OSS e ausiliari.
27/02/2021 - 08:31
(ACRA) - “Siamo stufi, perché tutto ha un limite, di sentire le solite lezioncine da una forza politica, come i 5Stelle, che in questi dieci mesi ha sostenuto governi nazionali la cui gestione dell’emergenza covid è risultata oltremodo fallimentare.
26/02/2021 - 17:06
ACRA – Ha avuto luogo oggi l'Assemblea plenaria della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome. Hanno partecipato: Lorenzo Sospiri (Abruzzo), Carmine Cicala (Basilicata), Gennaro Oliviero (Campania), Emma Petitti (Emilia-Romagna), Devid Porrello (Lazio), Gianfranco Medusei (Liguria), Alessandro Fermi (Lombardia), Salvatore Micone (Molise), Stefano Allasia (Piemonte), Loredana Capone (Puglia), Michele Pais (Sardegna), Gianfranco Miccichè (Sicilia), Antonio Mazzeo (Toscana), Roberto Paccher (Trentino Alto-Adige), Walter Kasvalder (Trento) e Roberto Ciambetti (Veneto).
26/02/2021 - 16:57
(ACRA) - Il Consiglio della Regione Abruzzo ricorda i 50 anni dai “Moti Aquilani”: il colonnato del Palazzo dell’Emiciclo si tingerà domani dei colori della città dell’Aquila. “La storia ha sicuramente ricollocato nella giusta dimensione istituzionale quella decisione assunta dal Consiglio regionale d’Abruzzo nel febbraio 1971 di mantenere il fulcro delle istituzioni politiche e governative della regione a L’Aquila, cuore storico e culturale d’Abruzzo.
26/02/2021 - 12:56
(ACRA) - "È un profondo rosso sotto tutti i punti di vista quello che attanaglia la Regione Abruzzo. Settori fondamentali come sanità, economia e sociale, a un anno dall’inizio della pandemia, sono ancora in una situazione critica.
25/02/2021 - 16:48
(ACRA) – Sono state convocate per martedì 2 marzo la Quinta e la Seconda Commissione oltre alla Conferenza dei Capigruppo. Alle ore 10.30 è in programma la seduta straordinaria della Commissione Sanità che prevede le audizioni del referente della “Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule” in merito alle problematiche amministrative di interesse nonché alla programmazione di interventi per la formazione e informazione del cittadino in collaborazione con il Centro regionale trapianti e del referente della “Unione Sindacale di Base” – Federazione Abruzzo in merito alle condizioni dei lavoratori OSS e ausiliari.
24/02/2021 - 14:06
(ACRA) - “Continui slittamenti, cambio di date per il termine ultimo, scusanti e al tempo stesso autocelebrazioni su quanto si stia lavorando bene. Queste sono, in sintesi, le argomentazioni che il centrodestra abruzzese mette in campo per giustificare la sconcertante lentezza e la mancanza di erogazione dei contributi a fondo perduto che dovrebbero arrivare nelle tasche delle imprese abruzzesi.
23/02/2021 - 14:27
(ACRA) - “Com’era prevedibile il presidente Marsilio torna a fare propaganda contro il governo per conto della Meloni, attaccando sulla spesa sanitaria e lamentando di non essere in grado di erogare servizi essenziali se non sarà garantita la flessibilità: spieghi, piuttosto perché i bilanci delle Asl abruzzesi hanno cumulato un deficit di oltre 90 milioni in soli due anni di amministrazione del centrodestra, riportando l’Abruzzo sulla via di un commissariamento da cui era uscito dopo una politica di lacrime e sangue grazie al lavoro del centrosinistra”.