Ufficio stampa del Consiglio Regionale dell'Abruzzo
Seguici su
ACRA - Agenzia di stampa quotidiana del consiglio regionale Direttore responsabile Nunzio Maria De Luca
2757 notizie trovate
Politica
29/04/2025 - 17:53
(ACRA) - “Il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale, esprime grande soddisfazione per l’approvazione, in Commissione Sanità, del Progetto di Legge riguardante l’istituzione della Consulta dei Giovani, sottolineando l'impegno della prima firmataria del testo, Marilena Rossi, consigliera regionale FdI.
28/04/2025 - 15:32
(ACRA) - "Nel corso della Commissione Vigilanza straordinaria tenutasi stamane a L’Aquila si è parlato delle procedure di assunzione di personale amministrativo e dirigenziale presso le Asl di Teramo e Pescara e, nel corso del dibattito, è emerso un quadro ancora più allarmante dello stato dei conti della sanità abruzzese e la totale impossibilità, ribadita dal Dipartimento Regionale Sanità, a poter procedere con le assunzioni di nuovo personale amministrativo perché queste, al momento, non sono coperte dal piano assunzionale vigente".
24/04/2025 - 12:56
(ACRA) – “Gli abruzzesi non vedranno un euro delle misure tributarie presenti nella finanziaria del Governo Meloni. Ogni possibile beneficio sarà completamente annullato dalla manovra della Giunta Marsilio, che ha scelto di coprire un disavanzo sanitario fuori controllo con un aumento generalizzato della pressione fiscale”, dichiara Erika Alessandrini, consigliera del Movimento 5 Stelle.
24/04/2025 - 10:44
(ACRA) – “Migliaia di abruzzesi stanno sperimentando sulla loro pelle gli effetti del caro bollette. Sono tante le persone che stanno avendo difficoltà a fronteggiare gli aumenti dei costi di luce e gas; per questo ho deciso di richiedere al governo regionale l’impegno a disporre nuovi ed ulteriori aiuti economici, oltre quelli previsti nel recente decreto del Governo Meloni, in favore delle famiglie con soglie reddituali basse”, così in una nota il consigliere regionale del gruppo Abruzzo Insieme, Giovanni Cavallari, che “ha depositato una risoluzione che lo vede come primo firmatario” si legge nella nota “avente come obiettivo forme di contratto agli aumenti dei costi dell’energia e che sarà discussa e votata nella prossima seduta della quinta commissione consiliare, prevista per il prossimo 29 aprile.
22/04/2025 - 08:58
(ACRA) – “Le dichiarazioni del presidente Marsilio sulla mancata assegnazione di fondi per la riqualificazione dell’area industriale del Consorzio per lo sviluppo industriale Val Pescara rappresentano l’ennesimo tentativo maldestro di giustificare l’incapacità del governo regionale di dare risposte concrete alle imprese e ai cittadini abruzzesi, se non piccole regalie, qualche concerto o una tappa del Giro d’Italia.
16/04/2025 - 12:05
(ACRA) - "La Regione celebra un exploit occupazionale storico, difende le scelte sanitarie e invita alla responsabilità nella gestione delle risorse pubbliche senza polemiche strumentali. Il lavoro non è più uno slogan, ma una realtà concreta".
16/04/2025 - 11:17
(ACRA) - "Si è svolta ieri mattina nel Palazzo dell’Emiciclo a L’Aquila la riunione della Commissione di Vigilanza per affrontare la grave situazione del servizio di emergenza 118 in Regione". A darne notizia Giovanni Cavallari, capogruppo di Abruzzo Insieme in Consiglio regionale e firmatario della richiesta di inserimento dell’argomento all’ordine del giorno della Commissione.
16/04/2025 - 11:08
(ACRA) - “In un solo anno, la nostra regione ha perso oltre 3.000 abitanti e la parte più rilevante delle perdite riguarda le aree interne, come ci conferma l’indagine Istat che scatta una foto aggiornata e allarmante di un fenomeno già grave, causato dal crollo delle nascite, dall’invecchiamento della popolazione e dalla mancanza di incentivi capaci di rendere attrattivo il territorio, soprattutto per i giovani.
16/04/2025 - 10:52
(ACRA) - "La stangata fiscale imposta ai cittadini abruzzesi era evitabile. Il disavanzo nella sanità regionale era noto al Ministero dell’Economia e delle Finanze fin da maggio 2024, eppure il presidente Marsilio ha scelto di negare l’evidenza fino all’ultimo, con dichiarazioni che oggi si dimostrano gravemente fuorvianti.