Parità di genere Condividi

A Sulmona il libro su Saman Abbas. Scoccia: "Istituzioni, scuole e famiglie rete antiviolenza"

12 novembre 2025 - 12:24

(ACRA) – L'Aquila, 12 novembre - Una giornata di dialogo, confronto e riflessione dedicata ai diritti, alla libertà e alla dignità delle donne: questo il significato profondo del convegno “Diritti in cammino: da Saman al progetto On The Road”, promosso dall’Associazione Medea Odv con il patrocinio del Consiglio regionale dell’Abruzzo. L’iniziativa, fortemente sostenuta dalla vicepresidente vicaria del Consiglio regionale, Marianna Scoccia, ha riunito al Cinema Pacifico di Sulmona studenti, rappresentanti delle istituzioni, associazioni e forze dell’ordine, in un confronto aperto e partecipato sui valori della libertà e del rispetto. Nel corso dell’incontro, Giammarco Menga, autore del libro “Il delitto di Saman Abbas – Il coraggio di essere libere”, ha dialogato con gli studenti, offrendo spunti di riflessione sul significato del coraggio e sull’importanza della consapevolezza nelle scelte di vita.

“La rete tra istituzioni, scuole e famiglie – ha sottolineato la vicepresidente Scoccia – è lo strumento più efficace per prevenire la violenza e tutelare la libertà delle donne. Dobbiamo lavorare insieme per educare al rispetto e alla responsabilità, perché solo attraverso la cultura possiamo costruire una società più giusta e consapevole.”

Durante la mattinata, la presidente della Commissione Pari Opportunità, Rosa Pestilli, ha presentato il progetto “On The Road”, finalizzato a promuovere percorsi di autonomia e reinserimento lavorativo per le donne, rafforzando così la rete territoriale di sostegno e accompagnamento. Numerosi gli interventi istituzionali, tra cui rappresentanti delle forze dell’ordine, del Ministero della Giustizia e di esperti del settore, che hanno ribadito la necessità di una collaborazione costante per contrastare la violenza di genere e promuovere una cultura diffusa del rispetto. L’incontro si è concluso con un messaggio condiviso di coraggio, libertà e responsabilità, a testimonianza dell’impegno concreto del Consiglio regionale e delle istituzioni del territorio nella difesa dei diritti fondamentali e nella costruzione di una comunità più consapevole e solidale. (red)

Notizie correlate