Agricoltura Condividi

M5S con gli agricoltori: "Difendiamo chi ogni giorno coltiva il futuro dell'Abruzzo"

12 novembre 2025 - 13:04

(ACRA) - “Si scrive taglio da 5 milioni, si legge incapacità di gestire le risorse pubbliche. La destra in Abruzzo continua ad amministrare ogni euro in modalità emergenza, svilendo completamente la funzione di programmazione e indirizzo della Regione. Non c’è una visione, non c’è un cronoprogramma: i fondi sono utilizzati come tappabuchi, con la promessa di essere ripristinati ‘un giorno’, senza dire come, quando e con quali risorse” scrive il capogruppo del Movimento 5 Stelle, Francesco Taglieri. “Tagli lineari che hanno colpito tutti i settori. Per il comparto agricoltura significa anche meno 5 milioni sul bando SRD01, quello che doveva sostenere innovazione e giovani imprese. Risultato? Se i fondi non saranno ripristinati solo 30 aziende su 900 potranno accedere ai contributi, le altre dovranno aspettare fino al 2029. Un colpo durissimo a chi lavora la terra e tiene viva la nostra economia rurale. Per questo sosteniamo le richieste delle associazioni di settore e chiediamo l’immediato ripristino dei fondi”, aggiunge Taglieri, che continua “Coldiretti e CIA parlano di ‘coltellata alle imprese agricole’, denunciando una scelta fatta senza confronto e che spegne ogni possibilità di crescita. E l’assessore risponde con il solito gioco delle tre carte: li abbiamo levati ma li rimetteremo. Eppure nel prossimo Consiglio, in cui è prevista una variazione di Bilancio, non c’è traccia di fondi per l’agricoltura e neanche di una qualunque notizia sull’ammontare delle maggiori entrate, che iniziano a sembrare sempre di più una coperta troppo corta da tirare da tutte le parti". "È chiaro – sottolinea il capogruppo - che se a denunciare questi tagli sono le maggiori sigle del settore, e non solo l’opposizione in Consiglio regionale, si smonta la litania che ultimamente accompagna ogni dichiarazione dei consiglieri di maggioranza e della Giunta, impegnati a giustificare l’ingiustificabile e a scansare ogni straccio di responsabilità sulle scelte sbagliate che hanno penalizzato tutti i comparti strategici della regione. La verità è che appare evidente a tutti quello che denunciamo da anni: Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia tentano di nascondere a colpi di selfie, autocelebrazioni e propaganda in ‘cappellino giallo’ un fallimento totale sulla gestione e la programmazione delle risorse pubbliche”. “L’Abruzzo – conclude Taglieri - ha bisogno di una guida che creda davvero nell’innovazione e nella forza del lavoro agricolo. Noi saremo al fianco di chi ogni giorno coltiva il futuro di questa terra, sostenendo proposte che puntano a investire in agricoltura, sostenibilità e valorizzazione del territorio. Perché dietro ogni piccola impresa agricola c’è una grande idea di Abruzzo: resiliente, moderno e capace di crescere senza lasciare indietro nessuno”. (com/red)

 

 

 

Notizie correlate