Blasioli: L'Admission Room nei locali del PS di Pescara è contraria alle linee guida della Giunta
26 novembre 2025 - 16:23

(ACRA) - "Torniamo dopo circa una settimana ad occuparci della riforma del Pronto Soccorso, e in particolar modo della questione Admission Room, ovvero quelle aree di ricovero istituite per contrastarne il sovraffollamento ospitando quei pazienti che hanno terminato il percorso di emergenza e sono in attesa di ricovero nei reparti assegnati. Torniamo dinanzi al Pronto Soccorso, prima che partano i lavori, perché ho presentato un’interpellanza in Consiglio regionale a seguito di una scoperta fatta negli ultimi giorni. Nella conferenza stampa di lunedì 17 novembre avevamo contestato la scelta da parte della Asl, sulla base della Deliberazione n. 1461 del 30 ottobre 2025, di localizzare l’Admission Room all’interno del Pronto Soccorso di Pescara, perché a nostro avviso rischia di comprometterne la sicurezza e la funzionalità. Ma oggi c’è una novità. Leggendo le linee di indirizzo sul triage intraospedaliero, che sono parte integrante della Delibera di giunta regionale n. 493 del 2025, l’Admission Room deve essere esterna al P.S. Insomma non ci sono solo i miei dubbi, c’è anche uno specifico divieto della Giunta regionale a cui la Asl di Pescara ha deciso di non attenersi, a mio avviso in maniera illegittima. Proprio da questo risvolto nasce la mia interpellanza diretta a capire cosa ne pensa la Giunta e cosa ne pensa il Presidente Marsilio, anche perché la delibera di giunta regionale n. 493 prevedeva «attività istruttorie dei procedimenti connessi all’attuazione delle disposizioni approvate» e di «proattivo confronto con le Asl prodromico alla predisposizione dei protocolli e misure clinico-organizzativi e gestionali correlati». Da qui la mia richiesta. Considerato l’evidente contrasto tra la Delibera della Asl n. 1461 e la Delibera di giunta regionale n. 493, questo proattivo confronto prodromico alla predisposizione dei protocolli c’è stato? La Direzione Sanità sa che la Asl vuole ridurre il Pronto Soccorso per creare dentro l’Admission Room? E soprattutto lo ha accettato, ritenendo la localizzazione conforme alle linee guida deliberate? Continuerò a dare battaglia sulla vicenda, fino a quando non verrà fatta piena luce su questa scelta e la sua conformità. Darò battaglia a chi pensa di poter utilizzare il proprio potere contravvenendo a quanto la Giunta ha stabilito. Continuerò a farlo perché contemplare l’Admission Room negli spazi destinati all’attività di emergenza-urgenza significa, a fronte di un’affluenza che in taluni casi raggiunge anche i 100 pazienti in contemporanea, ridurre di un terzo gli attuali locali del Pronto Soccorso, e quindi concentrare nei due terzi rimanenti il Triage, la Shock Room, la traumatologia, la radiologia e l’osservazione temporanea – una saturazione degli spazi pericolosa che potrebbe tramutarsi a sua volta in una diminuzione della capienza consentita, ipotesi allarmante per un P.S. che, come è evidente, svolge un ruolo centrale per l’intera sanità abruzzese. Qualche giorno fa, a seguito della prima conferenza stampa, ho letto sui giornali che il Direttore Sanitario mi avrebbe invitato per un chiarimento. Quell’invito non è ancora arrivato, spero arrivi presto affinché la vicenda possa essere chiarita". E' quanto si legge in una nota a firma del vicepresidente del Consiglio regionale, Antonio Blasioli. (com/red)