Ufficio stampa del Consiglio Regionale dell'Abruzzo
Seguici su
ACRA - Agenzia di stampa quotidiana del consiglio regionale Direttore responsabile Nunzio Maria De Luca
6 notizie trovate
Parità di genere
28/04/2025 - 10:26
(ACRA) - Nei giorni scorsi, in occasione del Premio Internazionale Flora, a Chieti, la presidente della Commissione Pari Opportunità della Regione Abruzzo, Rosa Pestilli ha ricevuto un riconoscimento per la creatività e l'imprenditoria femminile 2025.
15/04/2025 - 15:06
(ACRA) - L’Aquila, 15 aprile - La presidente della Commissione Pari Opportunità della Regione Abruzzo Rosa Pestilli ha partecipato alla conferenza “NUOVE SFIDE PER L’UMANITA’ TRA MONDO REALE E DIMENSIONE CYBER” organizzata da Medea Odv, in collaborazione con la Camera dei Deputati e l'Università Tor Vergata, che si è svolto questa mattina a Roma, nell'Aula del Palazzo dei Gruppi Parlamentari.
14/04/2025 - 13:47
(ACRA) - La presidente della Commissione Pari Opportunità della Regione Abruzzo, Rosa Pestilli è intervenuta sul tema “L’Impatto delle Donne nell’Agricoltura moderna: Empowerment femminile e sostenibilità sociale” inserito nel programma di talk interattivo su tematiche fondamentali rappresentate dai diversi relatori intervenuti in rappresentanza dell’Inail, della Asl, dell’Ispettorato del Lavoro e delle Associazioni datoriali.
11/04/2025 - 12:18
(ACRA) - La “Commissione per la realizzazione delle pari opportunità e della parità giuridica e sostanziale tra donne e uomini”, in occasione della celebrazione dei primi 100 giorni di attività, ha sancito formalmente la collaborazione istituzionale con l’Assessorato alle Politiche Sociali di Regione Abruzzo.
08/04/2025 - 15:47
(ACRA) – L’Aquila - La “Commissione per la realizzazione delle pari opportunità e della parità giuridica e sostanziale tra donne e uomini” celebra i suoi “primi” cento giorni di attività.
08/04/2025 - 09:34
(ACRA) - Anche Ater L’Aquila aderisce al progetto della Commissione Pari Opportunità della Regione Abruzzo “On the road” mirato al reinserimento lavorativo delle donne disoccupate o inoccupate vittime di violenza, per promuovere pari opportunità di sviluppo, autonomia e inclusione.