Infrastrutture Condividi

Sospiri su lavori Lega Navale di Pescara

18 dicembre 2019 - 16:43

(ACRA) - "La Lega Navale di Pescara è una struttura sportiva e sociale straordinaria che dobbiamo riportare a nuova vita. La Regione Abruzzo ha deciso di sostenere i lavori di riqualificazione, rintracciando in modo certosino parte delle economie necessarie, 160mila euro, che ci hanno permesso di impedire di perdere per ben due volte il finanziamento del Coni, pari a 560mila euro, grazie anche all'impegno della Fondazione PescarAbruzzo che ha stanziato 80mila euro di risorse proprie. Ora attendiamo solo la pubblicazione del bando di gara, previsto dal Comune per gennaio, e l'apertura del cantiere per restituire alla città il primo lotto funzionale dell'opera". Lo ha detto il Presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri nel corso della conferenza stampa odierna indetta dal sindaco Carlo Masci per illustrare il progetto esecutivo dell'intervento, alla presenza dei vertici della Lega Navale, della Fondazione PescarAbruzzo rappresentata da Nicola Mattoscio e del Presidente della Commissione Ambiente Ivo Petrelli.
"Il recupero della Lega Navale ha innanzitutto anche una valenza naturalistica se consideriamo la sua posizione privilegiata, ossia sul mare, immediatamente a ridosso delle Dune, un sito da cui si apre quello scorcio paesaggistico sulla costa che è il primo brand di Pescara, il primo elemento per la sua stessa promozione turistica – ha sottolineato il Presidente Sospiri -. Senza dimenticare la valenza sociale dell'attività svolta dalla Lega, che promuove le attività sportive dei ragazzi in mare e il rispetto e l'utilizzo consapevole del nostro litorale. Il Coni da anni ha deciso di finanziare le opere sulla struttura, stanziando ben 560mila euro, ma più volte abbiamo rischiato di perdere quei fondi, che abbiamo ripreso per i capelli, perché c'era bisogno di un co-finanziamento per il primo lotto funzionale. Ed è qui che sono entrati in gioco la Fondazione che ha stanziato 80mila euro, e la ringraziamo per l'impegno tutt'altro che scontato, e la Regione, che aveva nel frattempo cambiato governance e logiche. Con il sindaco Masci ci siamo seduti e, sotto la spinta della Lega Navale, abbiamo iniziato a cercare le economie ancora necessarie, 160mila euro, e il Presidente Marsilio, che ringraziamo per la sensibilità e la velocità d'azione, il 23 ottobre scorso ha approvato la delibera per lo stanziamento della somma che, sommata ai 560mila euro del Coni e agli 80mila euro della Fondazione, ci permetteranno di portare avanti il progetto che il Comune ora realizzerà. Risultato tutt'altro che facile, se pensiamo alle difficoltà registrate al Genio Civile, per la localizzazione dell'intervento nelle aree del sistema portuale, nel cuore della parte problematica del porto canale, ovvero in zona esondazione, ma alla fine abbiamo raggiunto l'obiettivo. Partito il primo lotto, inizieremo a discutere del completamento complessivo dell'intervento e dalla gara sicuramente deriverà anche un piccolo ribasso che potrà essere messo di nuovo a disposizione del secondo lotto delle opere, il cui importo non dovrebbe superare i 500mila euro". (com/m.f.)

Notizie correlate