Eventi Condividi

Il Festival dannunziano accoglie il rap di Guè. Domani, 3 settembre, giornata tra letteratura, arte e spettacolo

02 settembre 2025 - 15:37

(ACRA) -  La quinta giornata del Festival dannunziano di mercoledì 3 settembre si annuncia intensa e ricca di emozioni, con un programma che intreccia letteratura, arte, teatro e grande musica dal vivo. Il pomeriggio all’Aurum si aprirà con l’incontro-dibattito “d’Annunzio e l’Oriente”, curato da Valerio Terraroli, che offrirà al pubblico una riflessione sulle suggestioni orientali nell’opera e nell’immaginario del Vate. A seguire spazio alla letteratura con la presentazione del libro “Casanova. Il seduttore nobile” di Pierfranco Bruni, che dialogherà con Franca De Santis in un confronto tra erudizione e narrazione. La giornata proseguirà alle 19 con l’appuntamento dedicato all’arte e al gusto estetico novecentesco: “Art Decò: Il Trionfo della Modernità”, con la presentazione del catalogo della mostra realizzata a Palazzo Reale di Milano, e che vedrà gli interventi di Valerio Terraroli e Augusto Di Luzio. La sera, il festival si dividerà in due palcoscenici d’eccezione. Alle 21, nel Piazzale Michelucci, dell’Aurum, andrà in scena lo spettacolo teatrale del Florian “Settembre Andiamo…”, con un ampio cast di interpreti tra cui Milo Vallone, Mario Massari, Anna Paola Vellaccio, Umberto Marchesani, Edoardo Oliva, Rossella Mattioli, Giulia Basel, Alessio Tessitore, Marco Paparella, Emanuela D’Agostino, Alberta Cipriani e Franca Minnucci: un omaggio corale e appassionato al mondo dannunziano. In contemporanea, sul palco dello Stadio del Mare, ci sarà l’arrivo a Pescara di Guè, uno dei rapper più famosi e acclamati della scena italiana, una delle guest star di questa edizione del Festival. Con la tappa pescarese del suo attesissimo “La Vibe Summer Tour 2025”, Guè porterà la potenza e l’energia del suo live sul mare Adriatico, in un concerto che si preannuncia memorabile e capace di richiamare fan da tutta Italia.

Il Festival dannunziano è promosso dalla Presidenza del Consiglio regionale, con il sostegno della Fondazione Crea, del Comune di Pescara e del Ministero del Turismo.

Di seguito il programma della quinta giornata della VII edizione del Festival dannunziano:

Mercoledì 3 settembre

• 17.00 – Aurum – Sala Tosti – Incontro dibattito su d’Annunzio e l’Oriente – Valerio Terraroli

• 18.00 – Aurum – Sala Tosti - Presentazione del libro “Casanova. Il seduttore nobile” di Pierfranco Bruni con l’autore e Franca De Santis

• 19.00 – Aurum – Sala Tosti  – Art Decò: Il Trionfo della Modernità – Presentazione del catalogo della mostra realizzata a Palazzo Reale di Milano con Valerio Terraroli e Augusto Di Luzio

• 21.00 – Stadio del Mare - Guè – La Vibe Summer Tour

• 21.00 – Aurum – Piazzale Michelucci – spettacolo teatrale - Florian “Settembre Andiamo…”, Milo Vallone, Mario Massari, Anna Paola Vellaccio, Umberto Marchesani, Edoardo Oliva, Rossella Mattioli, Giulia Basel, Alessio Tessitore, Marco Paparella, Emanuela D’Agostino, Alberta Cipriani, Franca Minnucci

TUTTI I GIORNI:

• Vivi d’Annunzio in 3D Esperienza Immersiva

Casa Natale d’Annunzio – negli orari di apertura del Museo

• 17 – 19 – Aurum – Sala Pazienza – Parla con d’Annunzio collegamento con il Vittoriale degli Italiani – esperienza digitale con l’ologramma del Vate

Per prenotarsi agli eventi del Festival basta accedere all’apposita sezione sul sito ufficiale della Fondazione Crea, cliccando su QUESTO LINK https://www.fondazionecrea.it/vii-festival-dannunziano/

Notizie correlate