Politica Condividi

Ok legge sul Premio Benedetto Croce, Pietrucci: "Proposta bipartisan. Evento di rilievo"

25 novembre 2025 - 19:49

(ACRA) - "Finalmente, dopo ben 19 anni, la Regione sceglie di sostenere il Premio Benedetto Croce. Parliamo di un evento, promosso nel 2006 dal Comune di Pescasseroli, che nel tempo ha acquisito una straordinaria rilevanza culturale, coinvolgendo Istituzioni ed Enti di primario livello, personaggi del mondo della cultura, dell’editoria, della formazione e della ricerca nel campo letterario, storico, economico e giornalistico". Lo scrive il consigliere regionale PD, Pierpaolo Pietrucci, e prosegue: "La caratteristica del Premio è poi quella di coinvolgere, oltre 3.000 persone nelle valutazioni delle Giurie popolari i giovani delle scuole, gli anziani dell’Università della Terza Età, i reclusi negli istituti penitenziari, associazioni e centri culturali, per costruire quei processi di inclusione e di ascolto che rendono vivo il Premio durante tutto l’anno. Nel nome di Benedetto Croce, si mira a valorizzare e attualizzare la migliore storia del Meridionalismo italiano e una rinnovata attenzione ai temi e ai problemi delle aree interne abruzzesi e dell’intero Appennino. La collaborazione della Regione si aggiunge ai rapporti che il Comune ha consolidato con il Centro per il libro e la lettura, con l’Istituto per gli studi storici di Napoli, la Fondazione Pescara Abruzzo, le Università abruzzesi, la Fondazione Hubruzzo. La proposta bipartizan, promossa da me e dalla consigliera Maria Assunta Rossi, e poi sostenuta dai colleghi Mannetti e Lugini, ha consentito di approvare il testo che stanzia 20.000 (ventimila) euro per il 2025. Si tratta di un giusto riconoscimento che premia la qualità dell’evento, la passione degli organizzatori e consoliderà nel futuro un’attività preziosa e importante", conclude Pietrucci. (com/red)

Notizie correlate