Blasioli su sicurezza Piazza Santa Caterina a Pescara: "Promesse mai realizzate"
08 settembre 2025 - 08:53
(ACRA) - Il vicepresidente del Consiglio regionale e consigliere PD, Antonio Blasioli, riporta i temi discussi durante una conferenza stampa, tenuta lo scorso 6 settembre, dedicata alla sicurezza di Piazza Santa Caterina a Pescara. "Si erano candidati promettendo una città più sicura e ordinata, impossibile dimenticarlo. Nel luglio 2019 avevano portato qui, in Piazza Santa Caterina da Siena, un Consiglio Comunale straordinario in cui avevano reclamato l’intervento dell’esercito e si erano impegnati a: potenziare la presenza dei vigili urbani anche durante la notte, affidare il parco in gestione per migliorarne decoro e renderlo più fruibile, censire le abitazioni per verificare la presenza di persone in sovrannumero, e intraprendere altre misure al fine di garantire una maggiore sicurezza ai residenti della zona", scrive Blasioli e continua: "Ebbene, dopo 6 anni è arrivato il momento di tirare le somme. E possiamo affermare, senza timore di smentita, che nulla di quanto promesso è stato realizzato. Il distaccamento della Polizia Municipale più vicino - aperto tra l’altro al terminal bus e quindi preposto al controllo di un’area molto più estesa - è chiuso ormai da tempo. Il turno notturno dei vigili urbani non è mai stato attivato, così come non c’è traccia del “presidio interforze per garantire il controllo della zona dalle 15 alle 24”. L’affidamento del parco a un’associazione, al netto della buona volontà, non ha apportato alcun beneficio eccetto il regolare svuotamento dei cestini, anche perché le iniziative organizzate in loco si contano sulle dita di una mano. Non sono stati presentati report sull’annunciata attività di verifica delle attività commerciali e delle situazioni di sovraffollamento nelle abitazioni. Insomma, siccome è chiaro ed evidente come le telecamere da sole, peraltro piuttosto datate, non possano fungere da deterrente, l’unica novità degna di nota è stata l’installazione del bagno chimico. Com’era ampiamente prevedibile, la situazione nel frattempo è peggiorata. Le denunce pubbliche dei residenti si sono moltiplicate ed è aumentata la presenza di individui dediti allo spaccio, al consumo di sostanze stupefacenti e a quello di alcolici, a tutte le ore del giorno e della notte. D’altronde, non essendo stati previsti interventi di riqualificazione, lo stato della Piazza è ormai lo stesso da oltre vent’anni. E, siccome degrado porta altro degrado, è semplicemente inarrestabile il conferimento generalizzato e spesso illecito di rifiuti nelle ben tre isole ecologiche presenti, che obbliga Ambiente a più interventi nel corso della giornata, interventi comunque insufficienti a garantire il decoro della zona". "Piazza Santa Caterina deve voltare pagina. - afferma il consigliere PD - Riteniamo fondamentale restituire ai cittadini l’utilizzo di quest’area sottraendola a chi negli anni l’ha resa invivibile. Per questo, a differenza di chi da 6 anni a questa parte continua ad invocare e promettere l’intervento dell’esercito, proponiamo una doppia strategia, in quanto la sola repressione – almeno quella vista negli ultimi anni – è senza dubbio insufficiente.Da un lato, quindi, pretendiamo una presenza costante e visibile da parte delle forze dell’ordine e della polizia municipale, perché il presidio del territorio da parte delle istituzioni, oltre a scoraggiare chi delinque, garantisce una maggiore sicurezza ai cittadini. Dall’altro occorre una profonda riqualificazione della piazza affinché l’area possa tornare ad essere attrattiva per le famiglie e soprattutto i più piccoli, mediante l’installazione di giochi per bambini e la realizzazione di un mini punto ristoro da affidare in gestione insieme al parco. Oltretutto, l’apertura in zona di un punto ristoro attivo dalla mattina alla sera, sarebbe anche compatibile con la volontà espressa dalla Giunta di diversificare gli orari dei locali presenti nell’area centrale. Nelle grandi città esistono molteplici esempi di strutture simili. Crediamo che una piazza riqualificata e piena di vitalità costituisca la migliore risposta all’insicurezza e al degrado attuali. Senza contare che, oltre al punto ristoro, con un intervento da parte del Comune si potrebbe pensare di dislocare in piazza il distaccamento della Polizia Municipale collocato nel vecchio silos del terminal bus", conclude Blasioli. Il comunicato è stato sottoscritto anche dal gruppo Pd al Comune di Pescara e dal circolo Pd Castellamare. (com/red)