Legge aree interne, Mariani-Monaco: "Vogliamo risposte chiare sulla disponibilità delle risorse"
12 settembre 2025 - 09:39
(ACRA) - “L’intervento a sostegno della natalità e contrasto allo spopolamento nelle aree interne del territorio abruzzese, presentato come una vera e propria misura “bandiera” dal presidente Marsilio per rilanciare la montagna abruzzese e debellare la piaga della denatalità, si scopre che non ha risorse sufficienti né per finanziare le domande passate né per il nuovo bando 2025”, interviene così il presidente della Commissione di Vigilanza, Sandro Mariani, congiuntamente con il commissario Alessio Monaco (AVS) che aveva richiesto un confronto sul tema. “Abbiamo appreso che diversi consiglieri di maggioranza non sono convinti della sua utilità, ma soprattutto che non ci sono risorse” rilevano ancora “si parla di circa 2 milioni di euro, per saldare quelle domande presentate tra il 2022 e il 2024 che sono state istruite dagli uffici, dichiarate idonee…e che rischiano ad oggi di non essere liquidate, lasciando quindi diverse famiglie a bocca asciutta”, “esprimondo forte preoccupazione per quanto emerso ieri all’Aquila – si legge nella nota stampa - nel corso della commissione durante la trattazione del delicato tema della disponibilità dei fondi per gli avvisi relativi alla L.R. n. 32 del 21 dicembre 2021 “Interventi a sostegno della natalità e della residenzialità in Abruzzo”. “Non è accettabile questa situazione, infatti tante giovani coppie abruzzesi contavano su questi fondi e oggi invece scoprono che le risorse non arriveranno perché manca la copertura economica” sottolineano i due consiglieri di opposizione. “È inconcepibile quanto sta accadendo e questo a prescindere dai legittimi dubbi sulla bontà di una misura che la maggioranza, qualche anno fa, aveva invece fortemente voluto e cavalcato! Anche perché se c’è da trovare dei fondi per eventi come ‘La Notte dei Serpenti’ o il ‘Festival dannunziano’ i soldi escono sempre fuori, mentre per aiutare gli abruzzesi e garantire servizi importanti, dalla sanità al sociale, ci si dice che non ci sono le risorse”. Il capogruppo di Alleanza Verdi e Sinistra, Alessio Monaco “ha chiesto di tornare ad affrontare questo delicato tema per avere risposte anche in merito allo stato dei fondi per la residenzialità in Abruzzo, al fine di avere un quadro chiaro sulla situazione relativa alla L.R. n. 32 del 21 dicembre 2021” informa la nota. “Invitiamo la Giunta Marsilio a farsi carico in maniera rapida di questa problematica, garantendo fondi congrui per chiudere le annualità precedenti di questa misura, e di far sapere agli abruzzesi se intendono rifinanziarla o no, perché non si possono illudere tante giovano coppie che hanno deciso di non abbandonare la loro terra, combattendo una battaglia quotidiana con mille difficoltà, e che su questi fondi ci contavano per far quadrare il bilancio” concludono Monaco e Mariani. (com/red)