M5S: Abruzzo senza fondi, la crisi sanitaria travolge tutti i settori
18 settembre 2025 - 16:08
(ACRA) - "Ieri, a Roma, si è svolto il tavolo nazionale sulla ripartizione del fondo sanitario. Per tramite del Presidente Marsilio, Regione Abruzzo ha chiesto un aumento del 5% della quota per il 2025 e una revisione dei criteri di premialità che oggi penalizzano il nostro territorio. Ma l’esito non è stato quello sperato dal momento che non è stata raggiunta alcuna intesa e nessuna risorsa aggiuntiva è, ad ora, arrivata. I numeri parlano chiaro e dicono che le quattro Asl abruzzesi presentano un disavanzo tendenziale di oltre 92milioni di euro, ben superiore agli 85 milioni già scritti nel piano operativo. Numeri che, appunto, certificano il disastro che abbiamo da tempo denunciato. Una voragine enorme che conferma quanto abbiamo sempre detto: il sistema sanitario, sotto la gestione di Marsilio e dell’Assessore Verì, è stato portato al collasso”. E' quanto si legge in una nota a firma del capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale, Francesco Taglieri, e della consigliera regionale Erika Alessandrini. “La scelta di rifinanziare il disavanzo con le tasse dei cittadini - proseguono - si sta rivelando un cappio al collo per l’intera comunità. Dei 175 milioni di euro derivanti dalle maggiori entrate fiscali, ben 104 milioni dovranno essere accantonati nei prossimi tre anni per coprire i disavanzi, lasciando quindi pochissimo margine per servizi, investimenti e politiche di sviluppo. In pratica, gli abruzzesi stanno pagando di tasca propria l’incapacità della Giunta Marsilio di governare la sanità. E mentre la sanità sprofonda, il resto del bilancio regionale è paralizzato: trasporto pubblico, cultura, sociale, sport, ambiente e persino parchi e riserve naturali subiscono tagli pesanti che, ad oggi, restano tutti confermati. A maggior ragione poiché non abbiamo avuto la possibilità di ascoltare l’Assessore al Bilancio Quaglieri che oggi non è venuto a riferire in commissione. Le preoccupazioni nostre e quelle dei cittadini per una situazione allarmante e pericolosa restano pertanto immutate. La verità è che la maggioranza di destra ha spolpato le casse della Regione per tentare di mettere una pezza a un buco che loro stessi hanno creato, sacrificando tutti gli altri settori strategici per la vita dei cittadini. Questa destra ha impoverito l’Abruzzo, lasciandolo senza prospettiva e senza futuro. È tempo che la Giunta Marsilio si assuma le proprie responsabilità davanti agli abruzzesi che chiedono certezze per il futuro, e non delle pezze a nascondere buchi di tanto in tanto. Vogliamo tutti più garanzie, non operazioni spot estemporanee” concludono i Consiglieri del M5S. (com/red)