Centri di Educazione Ambientale, Monaco: interpellanza resta senza risposte concrete
30 settembre 2025 - 19:31
(ACRA) - È stata discussa oggi in Consiglio Regionale l’interpellanza presentata dal capogruppo di Alleanza Verdi e Sinistra, Alessio Monaco, sul rifinanziamento dei Centri di Educazione Ambientale (CEA), istituiti dalla Legge Regionale 122/99 "e da anni in stato di abbandono". Monaco ha poi ricordato come i CEA rappresentino una rete storica di 47 centri attivi in tutto l’Abruzzo, nati con l’obiettivo di promuovere la tutela ambientale, la sensibilizzazione nelle scuole e la diffusione di buone pratiche in materia di sostenibilità. Tuttavia, dal 2017 non ricevono alcun finanziamento da parte della Regione. "Nonostante il riconoscimento formale del loro ruolo, non è arrivata alcuna risposta concreta da parte della Giunta né dal consigliere delegato Campitelli ha dichiarato Monaco. Nessun impegno finanziario, nessun piano di rilancio. I CEA continuano a essere ignorati, nonostante l’urgenza di investire sull’educazione ambientale e sulla transizione ecologica". Monaco ha ribadito la necessità di "garantire risorse stabili per i CEA, integrandoli nelle politiche regionali per lo sviluppo sostenibile e il supporto agli enti locali. «L’ambientalismo non può essere solo propaganda: servono azioni, bilanci e visione". (com/red)