Commissione Vigilanza, Cavallari: Attenzione sul comparto balneare e sulle condizioni dei lavoratori
27 ottobre 2025 - 08:23

(ACRA) - "Nel corso della seduta della Commissione di Vigilanza, su mia richiesta, è stata posta all’attenzione dei componenti la situazione del comparto balneare abruzzese e delle condizioni dei lavoratori stagionali, categoria fondamentale per la sicurezza e la qualità dell’offerta turistica regionale. Durante il confronto è emersa la necessità di mantenere alta l’attenzione sul tema della correttezza contrattuale e del rispetto delle normative sul lavoro, garantendo al tempo stesso un equilibrio sostenibile per le imprese balneari, che rappresentano una risorsa strategica per l’economia e l’immagine dell’Abruzzo". E' quanto si legge in una nota del consigliere regionale Giovanni Cavallari che aggiunge: “È una realtà che merita il massimo impegno da parte delle istituzioni. Parliamo di lavoratori e operatori che ogni giorno contribuiscono alla sicurezza e all’efficienza delle nostre spiagge. È importante assicurare condizioni di lavoro eque e regolari, ma anche sostenere gli imprenditori del settore, affinché possano operare in un contesto di regole chiare e sostenibili. Alla seduta hanno partecipato anche Lucio Cipollini (CGIL) e Riccardo Padovano, Presidente di Fipe Confcommercio, che hanno condiviso la necessità di avviare un confronto strutturato tra istituzioni, sindacati e associazioni di categoria per affrontare in modo costruttivo le criticità del comparto". “Rivolgo un appello all’Assessore regionale al Turismo, Daniele D’Amario - aggiunge Cavallari - affinché si faccia promotore di un tavolo di confronto con tutte le parti sociali”, ha proseguito Cavallari. “È indispensabile lavorare insieme per garantire legalità, equilibrio e dignità del lavoro, valorizzando un settore che rappresenta uno dei pilastri del turismo abruzzese. Quest’anno, anche grazie a un importante impegno istituzionale, è stato possibile assicurare la piena copertura del servizio di salvamento: un risultato da consolidare e rendere strutturale. Personalmente continuerò a monitorare con attenzione la situazione, promuovendo ogni iniziativa utile a garantire legalità, equità e sicurezza, a tutela dei lavoratori e di un comparto strategico per la nostra regione”. (com/red)