Ufficio stampa del Consiglio Regionale dell'Abruzzo
Seguici su
ACRA - Agenzia di stampa quotidiana del consiglio regionale Direttore responsabile Nunzio Maria De Luca
6 notizie trovate
Cultura
01/09/2025 - 10:28
(ACRA) - "Amo dire che d'Annunzio vive e lotta insieme a noi, è un nostro contemporaneo, perché contrariamente a quello che si pensa non era un uomo che guardava solo al passato, era un modernizzatore, un anticipatore, sia nella letteratura, che nella poesia e nel marketing, nella pubblicità, aveva visioni di futuro.
Eventi
31/08/2025 - 17:38
(ACRA) - Pescara, 31 agosto - Il Festival dannunziano 2025 dedica la sua terza giornata, in programma domani, lunedì 1 settembre, a un intreccio di linguaggi e prospettive che spaziano dalla riflessione storica alla satira, dal confronto teatrale tra figure agli antipodi fino al tributo musicale a Scarlatti.
09/09/2021 - 08:35
(ACRA) - Saranno il critico d’arte Vittorio Sgarbi con le opere inedite di Michetti e Stefano Bollani i protagonisti assoluti oggi, giovedì 9 settembre, della settima giornata della terza edizione del Festival dannunziano.
15/01/2020 - 16:06
(ACRA) - "Considerato il fallimento del mese di esordio della mostra 'Disobbedisco', inaugurata lo scorso 1° dicembre 2019 in pompa magna all'Aurum e che al 31/12 registrava solo 112 spettatori paganti, il Comune trovi il modo di rendere proficuo l'oneroso investimento fatto, oppure renda la mostra gratuita per la città aprendola al pubblico", così il consigliere regionale PD Antonio Blasioli.
09/09/2019 - 17:29
(ACRA) – Domani, martedì 10 settembre, la Rassegna si aprirà all'Aurum, alle ore 18 con il Convegno 'Gabriele d'Annunzio, Impresa di Fiume e l'ardire nella scrittura' organizzata dall'Associazione Grafologi Aternini Forensi (AGAF), che mira a fornire un quadro esauriente della figura, della produzione letteraria coeva e dell'azione del Vate, esaminando attraverso lo studio grafologico la sua personalità, strumento capace di fornire una chiave di lettura nuova in relazione alle implicazioni sociali, politiche e istituzionali di una vicenda che, nata come rivendicazione nazionalistica, si risolve in un atto rivoluzionario.
(ACRA) – Capire d'Annunzio e le varie fasi della vita del Poeta-Soldato attraverso l'evoluzione della sua storia grafologica e, poi, lo spettacolo Teatrale del Florian Metateatro con 'Tutto fu ambito e tutto fu tentato' con la partecipazione straordinaria di Edoardo Siravo.