Ufficio stampa del Consiglio Regionale dell'Abruzzo
Seguici su
ACRA - Agenzia di stampa quotidiana del consiglio regionale Direttore responsabile Nunzio Maria De Luca
158 notizie trovate
Cultura
26/08/2025 - 14:49
(ACRA) – “La giunta regionale ha assegnato alla Provincia di Pescara la risorse necessarie per la sistemazione, la riapertura al pubblico e la gestione della Casa Natale di Francesco Paolo Michetti a Tocco da Casauria, un immobile di prestigio e di assoluto valore per la storia, la cultura e il patrimonio territoriale dell’intero Abruzzo”, scrive il presidente del Consiglio regionale dell’Abruzzo, Lorenzo Sospiri, rendendo noto il provvedimento.
22/08/2025 - 15:04
(ACRA) - "Nel corso di questi sette anni abbiamo avuto più volte modo di verificare e contestare l'approccio predatorio e padronale della giunta di centrodestra rispetto al mondo culturale abruzzese. Una gestione spesso arbitraria, come testimoniano gli eventi privilegiati rispetto ad altri poiché favoriti da rapporti di amicalità e vicinanza, e gli enti e le manifestazioni storiche che invece sono costrette ogni volta ad alzare la voce per ottenere quanto gli spetterebbe, e senza la certezza di riuscirci".
18/07/2025 - 13:32
(ACRA) - “Sarà una festa per la letteratura, ma anche per la comunità, che fa da motore e pubblico per l’iniziativa – spiega il consigliere regionale Antonio Di Marco, presidente del Premio nazionale di letteratura naturalistica Parco Majella 2025 - .
11/07/2025 - 16:11
(ACRA) - Tutto pronto per la serata finale della XXVIII edizione del Premio nazionale di letteratura naturalistica Parco Majella 2025. La kermesse entrerà nel vivo venerdì 18 luglio 2025 ad Abbateggio con un incontro pubblico a cui parteciperanno gli autori delle opere finaliste, ai quali i giurati potranno rivolgere domande e osservazioni.
02/07/2025 - 16:39
(ACRA) – Individuata la rosa di autori da cui saranno scelti i vincitori della XXVIII edizione del Premio nazionale di letteratura naturalistica 'Parco Majella' 2025. "Comincia ora il lavoro della Giuria verso il 19 luglio ad Abbateggio quando saranno scelti i vincitori delle varie sezioni del Premio.
30/06/2025 - 13:46
(ACRA) - L'Aquila - I tre vincitori del Premio Croce 2025, XX edizione, sono: per la narrativa, Simona Dolce, con il libro “Il vero nome di Rosamund Fischer” (Mondadori); per la saggistica, Marzio Breda e Stefano Caretti, con “Il Nemico di Mussolini” (Solferino); per la letteratura giornalistica, Francesca Mannocchi, con “Sulla mia Terra” (DeAgostini).
29/05/2025 - 17:07
(ACRA) – “Le dimissioni di Mario La Farciola dalla presidenza dell’associazione ‘Il Mastrogiurato’ non sono solo un passaggio di consegne: sono un atto di accusa durissimo, seppur espresso con grande stile e sobrietà, verso chi ha abbandonato una delle manifestazioni culturali più importanti d’Abruzzo”, scrive il capogruppo del Movimento 5 Stelle, Francesco Taglieri.
15/05/2025 - 14:31
(ACRA) - “Il Pescara Jazz, che quest’anno compie 53 anni di storia e di grandi eventi, va sostenuto con una specifica legge regionale che gli garantisca un supporto economico costante, al pari di altri grandi eventi come il Premio Flaiano”, è quanto riporta una nota stampa, sulle dichiarazioni del presidente del Consiglio regionale dell’Abruzzo, Lorenzo Sospiri, nel corso della conferenza stampa di presentazione del cartellone della 53esima edizione del Pescara Jazz.
14/05/2025 - 13:51
(ACRA) - “Fa un certo effetto leggere le dichiarazioni trionfalistiche dell’assessore regionale alla Cultura Roberto Santangelo sulla presenza della Regione al Salone del libro di Torino, conoscendo il fatto che la Regione ha sostenuto con un contributo irrisorio le case editrici presenti e che uno dei settori interessati dai tagli per coprire l’enorme debito della sanità sarà anche quello della cultura.