Ufficio stampa del Consiglio Regionale dell'Abruzzo
Seguici su
ACRA - Agenzia di stampa quotidiana del consiglio regionale Direttore responsabile Nunzio Maria De Luca
130 notizie trovate
Scuola e Università
03/04/2021 - 08:55
(ACRA) - "Apprendo con vivo stupore la decisione della Presidente dell’Azienda per il Diritto agli Studi Universitari dell’Aquila, Eliana Morgante, di procedere nelle prossime settimane alla chiusura anticipata della Casa dello studente, interrompendo di fatto, senza nessun valido motivo, tutti i servizi imprescindibili da essa garantiti ai moltissimi ragazzi, tra cui tanti fuori sede, che mai come in questo periodo di pandemia dovrebbero sentirsi più tutelati nel loro diritto a proseguire al meglio lo studio e l’apprendimento".
Ambiente
02/04/2021 - 16:02
(ACRA) - “Per impedire l’installazione di una pala eolica di 99 metri nel cuore dei vigneti del Tullum Docg serve anche un impegno formale della Regione con un atto che introduca nei regolamenti regionali la tutela dei vigneti e dei territori con una vocazione di qualità come quello di Tollo e un’azione congiunta di tutta la filiera istituzionale.
Sanità
02/04/2021 - 13:54
(ACRA) - "Non c’è Covid che tenga, nella Asl di Pescara prenotare le analisi del sangue online o tramite il servizio call center del CUP non è possibile. I cittadini pescaresi per effettuare gli esami ematici sono costretti a recarsi fisicamente presso gli sportelli del CUP della ASL più volte: una prima volta per prenotare e pagare il ticket; una seconda volta per effettuare il prelievo presso il laboratorio analisi; una terza volta ritirare i referti delle analisi effettuate.
Covid19
01/04/2021 - 15:40
"Doveroso il riconoscimento di benemerenza regionale agli addetti di Polizia Locale impegnati nella emergenza sanitaria da Covid-19". Lo dichiara Vincenzo D'Incecco (Lega), capogruppo in Consiglio regionale, che prosegue: "La presenza della Polizia locale sui territori, a supporto del presidio delle Forze dell'ordine, a cui va riconosciuto il grande sforzo organizzativo e di efficienza ha assicurato e sta assicurando il pieno rispetto delle misure sanitarie adottate; presenza indispensabile nei territori dove sono state adottate misure di restrizione più severe, come i Comuni in quarantena.
Economia
01/04/2021 - 15:25
(ACRA) - “E no, caro Sottosegretario D’Annuntiis, di 'insabbiato' non c’è la mia memoria, ma la tua e quella dell’esecutivo regionale di cui fai parte e nella quale, evidentemente, nemmeno più vi parlate tante sono le situazioni di scontro aperto” risponde l’ex Assessore alla Pesca, Dino Pepe, che torna ad affrontare il delicato tema delle aree di prelievo delle vongolare e del piano di ripascimento imposto, senza alcun confronto tra le parti, dalla Regione Abruzzo.
Politica
01/04/2021 - 15:16
(ACRA) - “Mentre la maggioranza che governa la Regione si consuma in lotte intestine per contendersi potere e poltrone, le imprese abruzzesi aspettano ancora oltre 70 milioni di euro dei 96 milioni di fondi promessi in occasione del varo del Cura Abruzzo 1 e 2.
01/04/2021 - 14:52
(ACRA) - “Ha proprio ragione Beppe Grillo, purtroppo, quando etichetta i suoi eletti come 'miracolati' e soprattutto li invita a studiare per essere meglio praparati”. E' quanto afferma il capogruppo di Forza Italia, Mauro Febbo che spiega: “Il grillino Pettinari ha presentato la sua interrogazione giornaliera per avere notizie sulla vicenda delle Terme di Caramanico ma soprattutto per attaccare la maggioranza di centrodestra.
01/04/2021 - 13:02
(ACRA) - "Si preannuncia un ferale taglio di risorse finanziarie a danno della ASL1 Avezzano-L’Aquila-Sulmona, a seguito della decisione della Giunta regionale di modificare i parametri finora usati nell’assegnazione dei budget alle Aziende sanitarie abruzzesi".
01/04/2021 - 12:57
(ACRA) - “C’eravamo tanto amati! Potremmo sintetizzare con il titolo di questo famosissimo film di Ettore Scola l’attuale situazione del centrodestra abruzzese che, dopo un idillio durato pochi mesi, è ormai diventato un’autentica polveriera con Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia impegnati quotidianamente a litigare invece di pensare al bene dell’Abruzzo”.