Ufficio stampa del Consiglio Regionale dell'Abruzzo
Seguici su
ACRA - Agenzia di stampa quotidiana del consiglio regionale Direttore responsabile Nunzio Maria De Luca
145 notizie trovate
Politica
15/11/2021 - 17:23
(ACRA) - "Oggi il gruppo regionale PD ha indetto una conferenza per annunciare l’inizio dei lavori di bonifica della località Tre Monti di Bussi e per evidenziare la grande confusione che si fa dopo la recente ordinanza della Cassazione civile n.
15/11/2021 - 17:15
(ACRA) - “Continua l’attività di lobby che il Pd esercita fingendo di tutelare gli interessi di Bussi ma che di fatto impedisce le operazioni di bonifica. E’ ora di finirla. Proprio oggi che arriva la buona notizia circa la prosecuzione della causa civile contro il soggetto inquinatore Edison - dopo anni di battaglie e sollecitazioni - i consiglieri Blasioli e Paolucci inscenano un’altra delle loro farse.
Garante infanzia
15/11/2021 - 15:19
(ACRA) - E’ stato firmato oggi, nel Palazzo del Consiglio regionale a Pescara, il protocollo di intesa tra la Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Abruzzo, Maria Concetta Falivene, l’Osservatorio giuridico legislativo della Conferenza Episcopale Abruzzese-Molisana, rappresentato dal responsabile Antonio De Grandis, il corso di Laurea in Servizio sociale dell’Università d’Annunzio Chieti – Pescara, rappresentato dal presidente Roberto Veraldi e da Andrea Menna, giudice presso il Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Abruzzese-Molisano, per l’organizzazione di corsi di formazione per gli operatori del diritto, del sociale e tutti i soggetti che operano nel campo della tutela dei minori.
Garante detenuti
15/11/2021 - 14:12
(ACRA) - Il Consiglio regionale dell'Abruzzo, su proposta del Garante dei detenuti Gianmarco Cifaldi, unitamente al primo firmatario della proposta legislativa Roberto Santangelo, con la L.R. 10/2021, ha voluto promuovere la reintegrazione sociale e l’inserimento nel mondo del lavoro delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale.
Sociale
15/11/2021 - 13:38
(ACRA) - “Abbiamo inteso dare un riconoscimento istituzionale all’associazione Asd Uguali nello Sport “Giuliano Visini”, per l’alto valore sportivo e socio-culturale delle attività che svolge fin dal 2003 .
Sanità
15/11/2021 - 13:08
(ACRA) - "Dopo oltre un anno, martedì 23 novembre riaprirà il Centro Vaccinale di Nereto. E’ una notizia positiva per l’intero territorio vibratiano – dichiara il consigliere e vice capogruppo regionale del Pd, Dino Pepe – e ci tengo a ringraziare, per la risoluzione del problema, il direttore generale della Asl di Teramo, Maurizio Di Giosia, il direttore del Servizio Igiene, Antonio Santone e il direttore del Distretto, Giandomenico Pinto”.
15/11/2021 - 08:59
(ACRA) - Il consigliere e vice capogruppo regionale del Pd, Dino Pepe, ha presentato una interpellanza in Consiglio per conoscere lo stato in cui versano i conti dell’ASP 1. “Le segreterie provinciali dei sindacati hanno chiesto pubblicamente in una nota il commissariamento dell’azienda teramana per i servizi alla persona e, da più parti, si leggono notizie allarmanti con stipendi non pagati ai dipendenti della cooperativa che garantisce il servizio all’interno della Casa di Riposo “De Benedictis”, che vanta importanti crediti nei confronti dell’ASP 1 e non è ormai più in grado di farsi carico di anticipare i salari al proprio personale, e una presunta forte esposizione debitoria, pari a quasi 8 milioni di euro, nei confronti dei soggetti economici che garantiscono molti servizi all’interno delle strutture che operano sul nostro territorio”.
Trasporti
15/11/2021 - 08:52
(ACRA) - "Era il 2018 e fui il solo consigliere dell’allora maggioranza in Regione Abruzzo a essere titubante sull’esclusione della tratta L’Aquila-Roma dai servizi minimi essenziali, attirando consapevolmente su di me le invettive dei colleghi di allora pur di far passare un principio di giustizia nei riguardi di un degno collegamento L’Aquila-Roma, di rispetto dell’attività dei pendolari che ne usufruiscono per lavoro e di solidità di quei proclami che vogliono il capoluogo abruzzese a un tiro di schioppo dalla capitale per il rilancio del turismo solo a chiacchiere".
12/11/2021 - 16:21
(ACRA) - A seguire una nota diffusa dal gruppo consiliare Abruzzo Comune: "Il Tribunale di Teramo ha condannato Christian Francia per diffamazione nei confronti di Sandro Mariani, all’epoca dei fatti Consigliere e Capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, per tre articoli scritti sul sito internet 'Il Fatto Teramano', di cui Francia era anche il titolare, e pubblicati l’11 aprile 2017, il 15 maggio 2017 e il 15 giugno 2017, nei quali offendeva la reputazione di Mariani".