Ufficio stampa del Consiglio Regionale dell'Abruzzo
Seguici su
ACRA - Agenzia di stampa quotidiana del consiglio regionale Direttore responsabile Nunzio Maria De Luca
159 notizie trovate
Cultura
03/08/2021 - 18:06
(ACRA) - “Emergenza Covid-19, arriva un fondo supplementare di 131mila 820 euro per consentire le attività straordinarie di sanificazione nei luoghi di lavoro delle sedi regionali, comprese le biblioteche regionali e gli uffici di attività culturali.
20/07/2021 - 11:29
(ACRA) - “Le notizie sulle chiusure delle biblioteche e delle pinacoteche regionali in Abruzzo sono un'ulteriore prova di come, evidentemente, per la Giunta Marsilio e per tutto il centrodestra la cultura sia in fondo alla lista delle priorità.
15/07/2021 - 13:37
(ACRA) - "In Abruzzo sono 7: Civitella Alfedena (AQ), Fara San Martino (CH), Lama dei Peligni (CH), Opi (AQ), Palena (CH), Roccascalegna (CH, nella foto il castello) e Scanno (AQ). È un orgoglio Abruzzese" Ad affermarlo è il Consigliere regionale Marianna Scoccia che aggiunge: "La spinta turistica dei piccoli centri dell’entroterra è fortificata dalla bellezze paesaggistiche e dalle strutture ricettive: torniamo protagonisti del panorama internazionale con queste ennesimo riconoscimento; la Bandiera Arancione infatti, certifica la soddisfazione del viaggiatore e della sua esperienza di visita: viene assegnata alle località che non solo offrono patrimonio storico, culturale e ambientale, ma sanno garantire al turista un’accoglienza di pregio.
13/07/2021 - 10:35
(ACRA) - "L'obiettivo del progetto di legge a mia firma è quello di dotare la Regione Abruzzo di un provvedimento che possa valorizzare l'inestimabile patrimonio culturale presente sul territorio e di agevolare il partenariato tra pubblico e privato disciplinando le modalità attraverso cui i privati possano finanziare e sostenere i beni e le attività connesse ai settori della cultura.
06/07/2021 - 15:17
(ACRA) - “Aperti i cantieri per il recupero di sette strutture, tre Tholos e quattro Case di Terra, distribuite tra la provincia di Pescara e quella di Chieti, che la Provincia di Pescara sta ricostruendo con l’obiettivo di metterle in rete al fine di promuovere la riscoperta turistica e culturale di tali manufatti, che fanno parte delle nostre radici e della nostra storia.
02/07/2021 - 16:34
(ACRA) - Questa mattina, in conferenza stampa presso la Sala Corradino D’Ascanio del Consiglio Regionale, é stato presentato in anteprima (in libreria dal 3 ottobre, per la ricorrenza della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione) “La Montagna capovolta.
01/06/2021 - 09:50
(ACRA) - “Sono molto soddisfatto di apprendere che l’Assessore D’Amario abbia dato seguito alla mia proposta di mettere le biblioteche e strutture culturali della Regione a disposizione dei Comuni per la realizzazione dei Progetti di utilità collettiva (Puc), destinati ai percettori del Reddito di cittadinanza.
30/05/2021 - 09:03
(ACRA) - Si è tenuta sabato mattina, presso la Sala Corradino d’Ascanio del Consiglio regionale di Pescara, la conferenza stampa a cui hanno preso parte il Consigliere regionale Pd Antonio Blasioli, Simone Romano D’Alfonso, Sindaco del Comune di Lettomanoppello, Arianna Barbetta, Assessore al Turismo del Comune di Lettomanoppello, Alessandro D’Ascanio, Presidente della Comunità del Parco Nazionale della Maiella, Luciana Conte, Assessore all’Istruzione del Comune di Lettomanoppello, Tino Di Pietrantonio Consigliere del Comune di Lettomanoppello, Dino Di Cecco dell'Associazione Graim (Gruppo di Ricerca di Archeologia Industriale della Majella), per illustrare il Progetto “Sentiero dei Minatori” nel Comune di Lettomanoppello, i cui lavori di realizzazione sono partiti proprio in questi giorni; presente anche Maurizio Giancola sindaco di Scafa.
27/05/2021 - 16:49
(ACRA) - "Domani 28 Maggio 2021 - in occasione dell’inaugurazione della sede aquilana del MAXXI, il Museo d’Arte del XXI secolo ospitato nello splendido, ristrutturato Palazzo Ardinghelli - la RAI omaggia il Maestro Marcello Mariani, aquilano, espressione di una potente visione artistica e pittorica, con un documentario a lui dedicato che andrà in onda su RAI5 alle 21.