Ufficio stampa del Consiglio Regionale dell'Abruzzo
Seguici su
ACRA - Agenzia di stampa quotidiana del consiglio regionale Direttore responsabile Nunzio Maria De Luca
10 notizie trovate
Immigrazione
08/08/2025 - 11:13
(ACRA) - “Oggi, 8 agosto, ricordiamo la tragedia di Marcinelle, avvenuta 69 anni fa nella miniera di carbone di Bois du Cazier, in Belgio”, scrive il consigliere AVS, Alessio Monaco. “Era il 1956 quando un incendio causò la morte di 262 minatori, di cui 136 italiani.
27/11/2024 - 12:10
(ACRA) - "Il Consiglio Regionale degli Abruzzesi nel Mondo (CRAM) è pronto a intraprendere una profonda revisione normativa per rispondere meglio alle esigenze degli abruzzesi residenti all’estero".
24/11/2023 - 13:20
(ACRA) - “Rispetto alle false comunicazioni sul definanziamento del raddoppio ferroviario della Pescara-Roma da parte del “fuggiasco” D'Alfonso, a cui in coro si sono adeguati Fina, Paolucci e per ultimo il candidato presidente D'Amico, è arrivata ieri l'ennesima smentita da parte di Rfi per bocca del Direttore investimenti Lucio Menta.
10/07/2022 - 08:19
(ACRA) - "Dall’inizio della legislatura regionale la Commissione consiliare sull’ immigrazione si è riunita solo due volte, una vergogna senza precedenti. Sono stati spesi migliaia di euro dalla regione per pagare l’indennità aggiuntiva del presidente Tony Di Gianvittorio (Valore è Abruzzo) per solo due sedute di commissione! - dichiara Sabrina Bocchino, consigliera regionale e portavoce della Lega - "Eppure la questione dell’immigrazione è una tematica importante e di estrema attualità, che preoccupa tutti - e sottolinea - La Regione Abruzzo non ha assolutamente contezza di cosa sta accadendo su questo tema per l’incapacità, l’inerzia ed il menefreghismo del presidente di Gianvittorio" e conclude: "Di Gianvittorio rassegni le dimissioni, quale forma di rispetto verso gli abruzzesi, questa è la richiesta della Lega".
05/08/2020 - 08:51
(ACRA) – La Commissione Consiliare Speciale su Fenomeno Immigratorio e Lavoro Sommerso è convocata, in seduta straordinaria e urgente, per venerdì 7 agosto 2020, alle ore 10.00, presso l’Aula consiliare "Sandro Spagnoli" del Palazzo dell’Emiciclo in L’Aquila, per esaminare il seguente punto all’ordine del giorno: audizione dei Sindaci di L’aquila, Civita d’Antino, Canistro, Gissi, Civitella del Tronto e Moscufo in merito alla gestione immigrati presso i CAS Abruzzesi.
05/08/2020 - 08:41
(ACRA) - "A Gissi 16 migranti, su 50, sono risultati positivi al Covid. E la notizia basta a confermare la scelleratezza ed il fallimento del Governo nazionale nella gestione di così tante persone in arrivo nella nostra regione.
31/07/2020 - 08:34
(ACRA) - "Il governo sceglie di distribuire nei Comuni abruzzesi duecento immigrati senza neanche degnarsi di condividere tale scelta con i territori interessati. A nulla sono valsi i tentativi della Regione Abruzzo di invitare il Governo, per il tramite delle Prefetture, ad una riflessione circa la valutazione del rischio sanitario che tale decisione poteva comportare.
21/02/2020 - 14:12
(ACRA) – L'Osservatorio per l'Emigrazione si è riunito questa mattina a Pescara nella sede del Consiglio Regionale. E' stata svolta una relazione in merito ai risultati della Seduta Ordinaria annuale del CRAM svoltasi a Perth (Australia) dal 28 al 31 gennaio, sottolineando il ruolo svolto dall'associazionismo abruzzese nel mondo nel corso del 2019 e rendicontando in maniera esaustiva i temi affrontati e le deliberazioni assunte.
17/01/2020 - 16:11
(ACRA) - Convocato nella sede pescarese del Consiglio Regionale d'Abruzzo, si è svolta nei giorni scorsi la riunione dell'Osservatorio per l'Emigrazione, organo partecipativo disciplinato dalla legge regionale n.