Ufficio stampa del Consiglio Regionale dell'Abruzzo
Seguici su
ACRA - Agenzia di stampa quotidiana del consiglio regionale Direttore responsabile Nunzio Maria De Luca
159 notizie trovate
Cultura
16/01/2020 - 11:05
(ACRA) – Il consigliere regionale e capogruppo della Lega Salvini Abruzzo, Pietro Quaresimale, ha visitato in questi giorni il santuario di San Gabriele dell'Addolorata di Isola Del Gran Sasso. Accompagnato dal sindaco Roberto Di Marco, il capogruppo ha visitato la basilica e le strutture del famoso santuario.
15/01/2020 - 16:06
(ACRA) - "Considerato il fallimento del mese di esordio della mostra 'Disobbedisco', inaugurata lo scorso 1° dicembre 2019 in pompa magna all'Aurum e che al 31/12 registrava solo 112 spettatori paganti, il Comune trovi il modo di rendere proficuo l'oneroso investimento fatto, oppure renda la mostra gratuita per la città aprendola al pubblico", così il consigliere regionale PD Antonio Blasioli.
02/01/2020 - 15:54
(ACRA) - "San Valentino in Abruzzo Citeriore è depositario di un piccolo e abbastanza unico tesoro musicale grazie ai quattro organi antichi ospitati dalle sue chiese, che devono essere restituiti alla comunità non solo del luogo, ma abruzzese tutta per la storia e il valore che essi hanno".
02/01/2020 - 12:38
(ACRA) – Il consigliere regionale e Capogruppo della Lega in Regione Pietro Quaresimale conferma l'impegno della Regione Abruzzo per la manifestazione Pigro anche per l'edizione del 2020. "Già nel corso dell'evento che si è svolto il 30 dicembre a Teramo – spiega Quaresimale - avevo anticipato che l'amministrazione regionale avrebbe previsto un ulteriore finanziamento per sostenere questa straordinaria manifestazione dedicata a uno dei nostri artisti più geniali.
13/12/2019 - 08:42
"L'Abruzzo oggi non può che essere orgoglioso e commosso. La Perdonanza e la transumanza, a poche ore l'una dall'altra, sono riconosciute dall'Unesco Patrimonio immateriale dell'Umanità". E' quanto sostiene il consigliere regionale Giovanni Legnini che aggiunge: "Importanti tratti dell'identità d'Abruzzo e degli abruzzesi appartengono da oggi all'umanità intera: la Perdonanza, la Festa celestiniana del perdono che ogni anno si rinnova a L'Aquila e la transumanza, pratica millenaria del passaggio delle greggi dai monti al mare che, seppur diffusa in diversi territori italiani e del mondo, ha radici storiche e percorsi che solcano gran parte della nostra regione.
13/12/2019 - 08:37
(ACRA) - "Dopo tanta attesa la Perdonanza celestiniana ha ricevuto il riconoscimento di patrimonio culturale dell'umanità e questo ci ripaga degli sforzi profusi nel corso degli anni". Queste le parole di Roberto Santangelo, Vicepresidente vicario del Consiglio regionale appresa la notizia.
26/11/2019 - 21:05
(ACRA) - "Oggi è una giornata importante per la comunità di Pietranico che con legge approvata nella seduta del Consiglio di oggi ottiene 125.000 euro per la riqualificazione della Chiesa di Santa Maria della Croce chiusa dal 2015".
26/11/2019 - 13:33
(ACRA) – Un concorso di arte scultorea dedicato alle vittime del sisma 2009. L'idea, contenuta in un progetto di legge proposto dal consigliere regionale Americo Di Benedetto, è quella di selezionare una squadra di artisti su base internazionale che progetti e realizzi delle statue in bronzo in memoria dei caduti del terremoto dell'Aquila.
06/11/2019 - 12:49
(ACRA) – Sono in arrivo 290 mila euro da parte della Regione Abruzzo per finanziare gli spettacoli culturali nei comuni del cratere sismico 2016. A darne notizia è il consigliere regionale e capogruppo della Lega Pietro Quaresimale: "Si tratta di un accordo di programma tra il Mibact e la Regione Abruzzo che ci ha visto assegnare 290 mila euro per finanziare spettacoli culturali nei comuni del cratere 2016 – spiega – I finanziamenti verranno assegnati agli enti interessati previo avviso pubblico con la finalità di ricostruire l'attrattività turistico-culturale e rivitalizzare il tessuto economico-sociale di questi territori puntando al coinvolgimento delle comunità locali.