Ufficio stampa del Consiglio Regionale dell'Abruzzo
Seguici su
ACRA - Agenzia di stampa quotidiana del consiglio regionale Direttore responsabile Nunzio Maria De Luca
282 notizie trovate
Economia
17/11/2020 - 16:14
(ACRA) - “Circa 40mila partite Iva hanno risposto al bando per il contributo a fondo perduto della Regione Abruzzo. A oggi, a distanza di circa 6 mesi, sono solo 90 le aziende che hanno visto l’erogazione del sussidio.
17/11/2020 - 14:30
(ACRA) - “Misure economiche immediate e tempestive a sostegno di tutte le categorie economiche chiuse con la proclamazione dell’Abruzzo come Zona Rossa. Dopo il primo lockdown di primavera, centinaia e centinaia di piccole e medie attività che appena oggi stavano cercando di rimettersi in piedi, rischiano ora il collasso dovendo abbassare di nuovo la propria saracinesca da domani sino almeno al 3 dicembre, e parliamo di attività che rappresentano l’ossatura, una delle colonne portanti del nostro sistema produttivo.
17/11/2020 - 11:16
(ACRA) - “Al danno si aggiunge la beffa. E così, mentre i balneatori abruzzesi attendono da oltre cinque mesi l’erogazione dei fondi, pari a oltre 1 milione di euro, a sostegno delle imprese titolari di concessioni demaniali marittime interessate dagli eccezionali eventi meteo che si sono verificati nel mese di novembre 2019, la maggioranza di centrodestra decide di decurtare 200 mila euro da questi finanziamenti per destinarli altrove.
13/11/2020 - 09:57
(ACRA) - “Avevamo preannunciato che la scelta di questo Governo giallorosso di voler "mettere le mani sulle Zes" tramite la modifica normativa che istituiva la figura del Commissario di nomina governativa avrebbe causato ulteriori ritardi e così è stato.
09/11/2020 - 17:41
(ACRA) - “Rispondendo all’esigenza da più parte sollevata di affrontare la situazione regionale con un minimo di programmazione nell’ambito delle strategie nazionali ed europee di rilancio e di contrasto della crisi causata dalla pandemia, riteniamo assurdo che a questo si sia arrivati senza coinvolgere minimamente le parti sociali e con una visione rigida e schematica, che a nostro giudizio non consente di cogliere tutti i vantaggi che ne deriveranno per il territorio in termini di infrastrutture e servizi”, così i consiglieri regionali di centrosinistra, che sull’argomento hanno presentato anche una risoluzione perché il Governo regionale stringesse i tempi e affrontasse i temi.
05/11/2020 - 17:28
(ACRA) – L’Assemblea ha inoltre approvato il “Bilancio di previsione del Consiglio regionale - Esercizio Finanziario 2021 – 2023” . Il provvedimento evidenzia che il fabbisogno finanziario desumibile dal bilancio di previsione 2021 esprime una diminuzione di spesa di parte corrente nonostante l’incremento di una serie di spese obbligatorie legate anche alla misure di prevenzione adottate per il covid-19.
05/11/2020 - 17:22
(ACRA) - “Altri 6 milioni di euro per finanziare il fondo destinato alle imprese che acquistano nuovi macchinari e attrezzature; 700mila euro a fondo perduto per i fotografi, gravemente penalizzati dall’emergenza Covid-19 che ha fermato ogni genere di cerimonia; e poi ancora 800mila euro per la Saga per permettere alla società che gestisce i servizi a terra dello scalo d’Abruzzo di contrattualizzare nuovi voli, 190mila euro a sostegno dei Centri diurni e ancora nuovi sostegni per gli inquilini delle case popolari delle aree del sisma.
05/11/2020 - 16:18
(ACRA) – “Approvato attraverso uno specifico emendamento, formulato dal sottoscritto, con il quale la Regione Abruzzo concede un contributo di 2 mila euro a fondo perduto agli esercenti di attività fotografiche, una categoria di nicchia fortemente penalizzata dalla pandemia sia nella prima fase di marzo sia in questa seconda ondata”.
03/11/2020 - 17:45
(ACRA) - “La Regione Abruzzo sta lavorando al fianco di tutte le attività produttive del nostro territorio, duramente colpite dalla crisi economica conseguente alla pandemia e al lockdown. La conferma arriva dai numeri: 50milioni di euro stanziati sul bando del fondo perduto; 5 milioni di euro per le Associazioni sportive dilettantistiche e il mondo della cultura; interlocuzione aperta tra Regione e Fira per l’erogazione di altri aiuti per 30milioni di euro.