Ufficio stampa del Consiglio Regionale dell'Abruzzo
Seguici su
ACRA - Agenzia di stampa quotidiana del consiglio regionale Direttore responsabile Nunzio Maria De Luca
374 notizie trovate
Ambiente
02/03/2021 - 17:52
(ACRA) - “Facendo seguito alla sentenza del Tar di Pescara, il sindaco di Bolognano, Guido Di Bartolomeo, ha messo, oggi, un’ordinanza tesa all’abbattimento e all’eliminazione del pericolo degli immobili di proprietà della Moligean – insistenti nel sito inquinato di Piano D’Orta, ex Montecatini - a rischio crollo, e contestualmente alla rimozione dei rifiuti conseguenti e di quelli originati dall’incuria nella gestione dei fabbricati, anche per evitare di incorrere nelle medesime condotte omissive di chi ci ha preceduto, tuttora al vaglio degli inquirenti”.
18/02/2021 - 11:58
(ACRA) - "La fase di stallo che continua a perdurare nel rinnovo dei vertici dell’area marina protetta “Torre del Cerrano” sta provocando danni all’intero territorio, il rischio di commissariamento dell’ente a questo punto si fa sempre più concreto e per queste ragioni faccio appello al buon senso di tutte le parti in causa, a partire dalla Regione e dai Comuni interessati, affinché si esca dell’impasse e si giunga al più presto a sbloccare questa situazione che rischia di compromettere non solo gli investimenti ed i progetti già in corso ma anche la programmazione per la prossima stagione estiva con gravi ripercussioni in ordine alle emergenze di carattere ambientali ed economiche.
12/02/2021 - 15:13
(ACRA) - “La decisione del Consiglio di Stato, che non ha sospeso l’efficacia della sentenza del Tar sul ‘caso’ Bussi, fissando l’udienza di merito a maggio prossimo, dimostra da un lato l’assoluta bontà delle misure e delle ragioni della Regione Abruzzo circa la necessità e l’urgenza di procedere con la bonifica del sito, dall’altro l’errata posizione dei Ministeri dell’Ambiente e delle Infrastrutture, oltre che della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che ora hanno il dovere istituzionale di chiudere una vicenda giudiziaria che sono destinati a perdere, e piuttosto a dialogare con la Regione per dare piena efficacia ed esecutività alle operazioni di risanamento.
10/02/2021 - 17:17
(ACRA) - “Manifesto una fortissima preoccupazione, a seguito delle risultanze della relazione dell’ Agenzia Regionale per l’Ambiente, l’ARTA, sulla attuale situazione delle discariche 2A e 2B a Bussi sul Tirino.
02/02/2021 - 14:38
(ACRA) - “L’articolo apparso oggi sui quotidiani a firma di alcuni balneatori e del Comitato Anti-Erosione di Alba Adriatica ci offre la possibilità di fare delle precisazioni, alquanto necessarie, per ristabilire la verità delle cose” dichiara l’ex Assessore Regionale, Dino Pepe.
28/01/2021 - 10:16
(ACRA) - “Ho depositato un’interpellanza per sapere dal presidente Marsilio e dall’assessore competente se Regione Abruzzo intenda farsi carico della grave situazione che sta interessando la costa vastese, in particolare l’area che si trova in località Vignola di Vasto, interessata dall’erosione che nel tratto anzidetto ha di fatto mangiato il camminamento pedonale e sta pericolosamente lambendo le proprietà private.
27/01/2021 - 10:01
(ACRA) - "E’ stata rinviata a data da destinarsi la riunione che la Presidenza del Consiglio dei Ministri aveva convocato, per domani giovedì 28 gennaio in video-conferenza per autorizzare la realizzazione del metanodotto Sulmona-Foligno da parte di Snam rete gas Spa.
18/01/2021 - 10:31
(ACRA) - “Lo scorso 31 dicembre è scaduto il Piano Regionale di controllo del cinghiale e dalla Giunta Marsilio ancora non ci sono notizie su cosa vogliono fare, se intendano prorogarlo o presentarne uno nuovo – sottolinea l’ex Assessore Regionale, Dino Pepe – intanto però è tutto fermo, le varie polizie provinciali ricevono quotidianamente segnalazioni di scorribande di cinghiali che distruggono i campi ed i raccolti, che in alcuni casi sconfinano anche in prossimità dei centri abitati, con il serio rischio di provocare gravi incidenti stradali, ma in assenza di un quadro normativo aggiornato non possono intervenire.
14/01/2021 - 11:20
(ACRA) - “Non c’è niente da fare, il partito dell’eterno No a tutto esce di nuovo contro. Da sempre contro tutto, anche quando i temi dovrebbero essere vicini al loro sentire. Anche difronte ad un museo della memoria di una delle pagine più tristi della nostra città la posizione è ancora una volta No".