Ufficio stampa del Consiglio Regionale dell'Abruzzo
Seguici su
ACRA - Agenzia di stampa quotidiana del consiglio regionale Direttore responsabile Nunzio Maria De Luca
132 notizie trovate
Sicurezza
18/09/2023 - 12:49
(ACRA) - “Lo spaccio in zona Rancitelli non cessa, anzi si intensifica. In particolare nell’angolo Via Tiburtina – Via Lago di Capestrano, davanti a distributore dell’acqua dove ogni giorno stazionano prostitute, tossicodipendenti e spacciatori venditori di morte.
13/09/2023 - 13:50
(ACRA) - “Continua la follia incendiaria in via Caduti per Servizio nel quartiere di Fontanelle a Pescara. L’ennesimo rogo si è verificato questa mattina all’interno di un palazzo. Fortunatamente sembra che non ci siano vittime.
24/08/2023 - 12:25
(ACRA) - "Siamo vicini all’ispettore ed all’assistente di Polizia penitenziaria oggetto di una violenta aggressione all’interno della casa circondariale di Vasto. A loro, che ogni giorno si trovano di fronte a grandi difficoltà nell’espletamento delle loro mansioni, a titolo personale e a nome della Lega Abruzzo esprimiamo la nostra solidarietà".
01/08/2023 - 16:14
(ACRA) - “Oggi in Seconda Commissione consiliare abbiamo approvato il nuovo Regolamento recante le ‘Norme per la riduzione del rischio sismico e modalità di vigilanza e controllo su opere e costruzioni in zone sismiche.
25/07/2023 - 15:00
(ACRA) - “I pescaresi non vanno presi in giro. Quella che ho letto oggi sulla stampa è una vergognosa pantomima del centrodestra che offende tutti i residenti che da anni chiedono aiuto a causa degli enormi disagi che si vivono in zona Ferro di cavallo a Rancitelli.
12/06/2023 - 08:31
(ACRA) - "Pochi metri più in là dalla famigerata struttura del Ferro di Cavallo si sta generando un nuovo quadrilatero di degrado in cui lo spaccio è attivo 24H al giorno, prostitute vendono il proprio corpo per acquistare droga, alcuni appartamenti sembrano essere occupati abusivamente e non tutti gli assegnatari avrebbero i requisiti per beneficiare di un alloggio popolare".
06/06/2023 - 08:45
(ACRA) - "La situazione nelle carceri abruzzesi è al limite. Lo denunciamo da tempo e le notizie apparse oggi sulla stampa locale confermano le nostre denunce. Al sovraffollamento delle celle nelle carceri abruzzesi, in particolare Pescara, che insieme a Sulmona e Teramo rappresenta le situazioni più critiche, si uniscono i turni massacranti degli agenti di polizia penitenziaria costretti a lavorare per 14 ore di fila in condizioni di alto rischio.
24/05/2023 - 17:35
(ACRA) - “Per difendere le nostre Istituzioni di Governo da una guerra moderna che si combatte sul fronte digitale, bloccando però funzioni e servizi strategici, come una struttura sanitaria, occorrono leggi speciali in deroga che ci consentano di rispondere con armi pari ed efficaci contro gli hacker.
10/05/2023 - 11:23
(ACRA) - "Nella già complicata situazione sanitaria cittadina, la nostra ASL diversi giorni fa ha subito un attacco hacker che ha mandato in tilt il sistema informatico interno, tutto ciò nella forma più potente e aggressiva, quel “ ransomware” con cui gli aggressori criptano i dati di un'organizzazione e richiedono il pagamento di una somma per ripristinarne l'accesso".