Ufficio stampa del Consiglio Regionale dell'Abruzzo
Seguici su
ACRA - Agenzia di stampa quotidiana del consiglio regionale Direttore responsabile Nunzio Maria De Luca
2986 notizie trovate
Politica
19/06/2024 - 11:22
(ACRA) - “L'arrosticino è un prodotto d'eccellenza dell'Abruzzo che va tutelato e valorizzato, senza scontri e divisioni. Per questo chiedo al più presto un tavolo di discussione con Masaf, produttori e allevatori locali così da avere un quadro esatto della situazione del settore, di quelli che sono i problemi, le priorità e le esigenze, e arrivare quindi, attraverso un percorso il più possibile condiviso, alla scelta fra il marchio Dop, Denominazione di origine protetta, e quello Igp, Indicazione geografica protetta, per cui è già in corso da anni la fase istruttoria per il riconoscimento”.
19/06/2024 - 11:02
(ACRA) - Il consigliere regionale di "Abruzzo Insieme", Vincenzo Menna, ha espresso il suo vivo apprezzamento per l'iniziativa del consigliere Verrecchia (FdI), che ieri ha portato in terza commissione la proposta di riconoscimento DOP per l’arrosticino.
17/06/2024 - 15:15
(ACRA) - Il consigliere regionale PD, Antonio Blasioli, interviene sulla gestione delle Terme di Caramanico e scrive: "Scadrà domani alle ore 12 il termine per partecipare alla quinta asta per i due lotti della procedura fallimentare relativa alle Terme di Caramanico.
16/06/2024 - 12:03
(ACRA) - Pepe (PD):"Marsilio e Imprudente sulla caccia prendono un granchio, anzi due". “Sono davvero errori grossolani quelli che la Regione Abruzzo a guida centro destra sta commettendo sulle politiche relative alla caccia.
14/06/2024 - 12:42
(ACRA) - Turismo, sviluppo sostenibile, valorizzazione e tutela del territorio, economie locali e transizione ecologica. Tutto in un'unica proposta di legge regionale che istituisce la Riserva naturale Lago di Bomba, nei comuni di Atessa, Bomba, Colledimezzo, Pennadomo, Pietraferrazzana, Monteferrante e Villa Santa Maria.
13/06/2024 - 18:33
(ACRA) - “Sono confermate tutte le nostre rilevazioni in merito ai ritardi nella spesa dei Fondi europei di Regione Abruzzo per i periodi di programmazione 2014-2020 e 2021-2027. Le risposte che ci sono state fornite dalla Giunta alla nostra Interpellanza, discussa nel Consiglio regionale odierno, confermano la bontà dei dati da noi esposti, che semplicemente vengono riclassificati in modo diverso, confermando comunque la lentezza dell’Abruzzo a trazione centrodestra che non riesce a utilizzare al meglio le risorse, per far compiere al nostro territorio quello scatto di crescita necessario a garantire un miglioramento della qualità della vita degli abruzzesi.
13/06/2024 - 12:55
(ACRA) - "Il sovraffollamento carcerario è un’emergenza non più differibile, che negli ultimi anni ha raggiunto proporzioni insostenibili determinando un significativo peggioramento delle condizioni di vita dei detenuti, spesso irrispettose della dignità umana.
13/06/2024 - 08:41
(ACRA) - "Arriva in Consiglio regionale il progetto di legge sulla Leale collaborazione tra Regione Abruzzo e Governo, una norma finalizzata a scongiurare l’impugnativa delle leggi regionali dinanzi alla Corte Costituzionale ponendo rimedio ai profili di illegittimità sollevati dal Consiglio dei Ministri.
12/06/2024 - 13:57
(ACRA) - “Trasparenza, correttezza e assenza di ambiguità sono valori e presupposti che dovrebbero sempre contraddistinguere le mansioni di coloro i quali vengono chiamati a rappresentare i cittadini nelle Istituzioni, pertanto è giunto il momento di porre fine a quest’attribuzione selvaggia e incontrollata di deleghe mediante le quali mettere a tacere i mal di pancia interni alla coalizione di centrodestra, contravvenendo così a regolamenti e statuti che disciplinano in maniera netta e insindacabile ruoli e funzioni dei componenti della Giunta e del Consiglio Regionale.