Ufficio stampa del Consiglio Regionale dell'Abruzzo
Seguici su
ACRA - Agenzia di stampa quotidiana del consiglio regionale Direttore responsabile Nunzio Maria De Luca
148 notizie trovate
Cultura
17/06/2020 - 14:49
(ACRA) - "La Regione Abruzzo chiede il contributo di idee e di proposta delle Associazioni e dei rappresentanti del mondo della cultura e dello spettacolo per predisporre i bandi previsti dalla Legge 'Cura Abruzzo 2' che prevede l'erogazione dei contributi a fondo perduto per sostenere un settore strategico della nostra economia.
20/02/2020 - 09:26
(ACRA) - Dal 24 al 29 febbraio oltre 250 tra studenti e docenti delle scuole superiori abruzzesi vivranno una intensa esperienza nei luoghi simbolo del '900: Vienna, dove si attuò l'annessione dell'Austria al nazismo; Brno, dove la «marcia della morte» ha segnato una ferita storica rimasta aperta tra cechi e tedeschi dal 1945, quando oltre ventimila tra donne, bambini e anziani di origine tedesca furono espulsi dalla città in una marcia forzata di 50 km verso il confine austriaco; Cracovia, il cui ghetto ebraico ha rappresentato una fase cruenta e tragica dello sterminio degli ebrei; infine i campi di concentramento e di sterminio di Auschwitz I e di Auschwitz Birkenau.
31/01/2020 - 13:35
(ACRA) – Lunedì 3 febbraio, alle ore 11, presso la Sala "I. Silone" di Palazzo dell'Emiciclo all'Aquila (piano zero), è convocata la conferenza stampa di presentazione del bando di concorso internazionale di arte scultorea per la "Giornata della memoria del sisma del 6 aprile 2009".
29/01/2020 - 12:23
(ACRA) – Domani giovedì 30 gennaio, alle ore 11, presso la Sala "I. Silone" di Palazzo dell'Emiciclo all'Aquila (piano zero), è convocata la conferenza stampa di presentazione del bando di concorso internazionale di arte scultorea per la "Giornata della memoria del sisma del 6 aprile 2009".
28/01/2020 - 11:51
(ACRA) – L'Aquila, 28 gennaio - Il Giorno della Memoria, è celebrato ogni anno il 27 gennaio, come ricorrenza internazionale in ricordo dell'abbattimento dei cancelli del campo di sterminio nazista di Auschwitz-Birkenau.
26/01/2020 - 08:32
(ACRA) - "Con la scomparsa del Maestro Franco Summa Pescara perde un po' della sua luce, quella che lui, in tutta la sua lunga vita artistica, ha cercato di mettere in ognuna delle sue opere, sia che si trattasse di quadri, che di sculture, installazioni, persino nei mobili dorati che riempivano la sua casa museo.
26/01/2020 - 08:21
(ACRA) - "Ci ha lasciato Franco Summa, artista nato a Pescara, ma abruzzese di grande valore che ha fatto rivivere recentemente anche a L'Aquila, nella sede del Consiglio regionale a Palazzo dell'Emiciclo, il simbolo della rinascita, di apertura al futuro e di speranza come luogo di creatività culturale e sociale, incastonando al suo interno nella navata centrale la bellissima vetrata".
16/01/2020 - 11:05
(ACRA) – Il consigliere regionale e capogruppo della Lega Salvini Abruzzo, Pietro Quaresimale, ha visitato in questi giorni il santuario di San Gabriele dell'Addolorata di Isola Del Gran Sasso. Accompagnato dal sindaco Roberto Di Marco, il capogruppo ha visitato la basilica e le strutture del famoso santuario.
15/01/2020 - 16:06
(ACRA) - "Considerato il fallimento del mese di esordio della mostra 'Disobbedisco', inaugurata lo scorso 1° dicembre 2019 in pompa magna all'Aurum e che al 31/12 registrava solo 112 spettatori paganti, il Comune trovi il modo di rendere proficuo l'oneroso investimento fatto, oppure renda la mostra gratuita per la città aprendola al pubblico", così il consigliere regionale PD Antonio Blasioli.