Ufficio stampa del Consiglio Regionale dell'Abruzzo
Seguici su
ACRA - Agenzia di stampa quotidiana del consiglio regionale Direttore responsabile Nunzio Maria De Luca
1706 notizie trovate
Sanità
30/05/2025 - 09:18
(ACRA) - "Chiusura di fatto del reparto di Ortopedia dell’Ospedale di Vasto. Questa è la gravissima situazione sancita nero su bianco nella comunicazione ufficiale dell’ASL Lanciano-Vasto-Chieti. Una decisione che definire inaccettabile è poco.
29/05/2025 - 12:10
(ACRA) - “La fotografia drammatica scattata dalla FIMMG Abruzzo non può restare inascoltata: oltre 60.000 cittadini abruzzesi sono oggi senza medico di base e mancano all’appello almeno 240 professionisti, medici senza voce sulle criticità, perché la Regione non li convoca e destina la maggior parte delle risorse sull’assistenza ospedaliera più che sulla medicina generale del territorio, ridotta a distributore di ricette più che riferimento per prevenzione e cura.
28/05/2025 - 18:06
(ACRA) - “Oggi dopo ben quattro giorni dalla mia denuncia pubblica in merito alla direttiva del 21 maggio, con la quale la Asl di Pescara ha dato lo stop per quattro mesi agli interventi programmati nei reparti di ortopedia e traumatologia negli ospedali di Penne e Popoli, ancora non abbiamo un documento in cui venga messo nero su bianco che il fermo degli interventi in elezione è annullato e che tutti gli interventi chirurgici programmati dal 1 giugno saranno regolarmente eseguiti”, puntualizza il vicepresidente del Consiglio regionale, Antonio Blasioli.
28/05/2025 - 13:30
(ACRA) - “Non ci sarà alcun indebolimento né chiusura estiva dell’Unità Operativa Semplice Dipartimentale della Ortopedia e Traumatologia degli ospedali di Penne e Popoli e la polemica innescata nelle ultime ore è assolutamente fuori luogo”, lo assicura il presidente del Consiglio regionale dell’Abruzzo, Lorenzo Sospiri.
27/05/2025 - 15:21
(ACRA) – “La direzione strategica e la direzione sanitaria della Asl di Pescara hanno avanzato la proposta di rimodulare il provvedimento adottato il 21 maggio scorso, relativo alla UOSD di Ortopedia Penne-Popoli”.
27/05/2025 - 14:09
(ACRA) – “È una scelta sbagliata, grave e senza precedenti quella che prevede lo stop per quattro mesi agli interventi ortopedici programmati negli ospedali di Popoli e Penne, comunicata il 21 maggio scorso dal direttore sanitario della Asl di Pescara, Rossano Di Luzio”, rileva il consigliere Antonio Di Marco (PD).
26/05/2025 - 08:58
(ACRA) – “Siamo il secondo Paese più anziano al mondo e se non si cambia passo sulla prevenzione, il servizio sanitario nazionale è destinato al collasso. In Abruzzo questa deriva è già realtà, con una situazione particolarmente grave a causa delle scelte politiche della destra al governo regionale, che da anni depotenzia le strutture ospedaliere pubbliche e i presidi territoriali, a vantaggio di un’espansione sempre più spinta del privato.
26/05/2025 - 08:48
(ACRA) - “Stop per ben quattro mesi, da giugno 2025 a settembre 2025, all’attività chirurgica elettiva della UOSD di ortopedia e traumatologia di Penne e Popoli. Quattro lunghissimi mesi in cui nei due presidi ospedalieri della provincia di Pescara non si potranno più eseguire gli interventi programmati come protesi al ginocchio o anca, alluce valgo, lesioni del menisco, tunnel carpale e altri, che rappresentano l’impiego maggiore delle sale operatorie del San Massimo di Penne e del SS Trinità di Popoli”, riferisce il vicepresidente del Consiglio Regionale, Antonio Blasioli.
23/05/2025 - 13:27
(ACRA) - “Da mesi i lavori per la riqualificazione dell’Ospedale SS. Trinità di Popoli procedono a rilento, nonostante l’impegno preso dalla Regione Abruzzo a velocizzare gli interventi. Ad oggi non abbiamo certezze sulla data di riconsegna degli spazi e la compressione causata dal cantiere genera disagi per il personale medico, costretto a operare in ambiti più angusti, ma soprattutto per i pazienti, costretti a stare in camere affollate con l’uso di un solo bagno, ad attendere visite e accertamenti in corridoi e luoghi non sufficientemente adeguati a ospitare tante persone in condizioni sensibili.