Ufficio stampa del Consiglio Regionale dell'Abruzzo
Seguici su
ACRA - Agenzia di stampa quotidiana del consiglio regionale Direttore responsabile Nunzio Maria De Luca
1706 notizie trovate
Sanità
03/06/2025 - 11:54
(ACRA) – “Giugno è arrivato e, malgrado gli annunci del trio Sospiri-D’Addazio-Petrucci, non esiste ancora un documento ufficiale che annulli la direttiva del 21 maggio con la quale la Asl di Pescara ha bloccato per quattro mesi gli interventi programmati nei reparti di ortopedia e traumatologia degli ospedali di Penne e Popoli” ricorda il vicepresidente del Consiglio regionale Antonio Blasioli.
03/06/2025 - 11:19
(ACRA) – “Il reparto di Psichiatria è stato trasferito a Giulianova, l’UCCP spostato a Casalena: Teramo perde centralità e i cittadini pagano il prezzo delle scelte calate dall’alto. Le ultime decisioni assunte dalla ASL di Teramo – l’accorpamento di Psichiatria con relativo trasferimento a Giulianova e lo spostamento dell’UCCP dalla centralissima sede di circonvallazione Ragusa a Casalena – rappresentano un attacco diretto alla qualità, all’accessibilità e alla centralità dei servizi sanitari nel capoluogo e nelle aree interne della provincia” rilevano i consiglieri Vincenzo Menna e Giovanni Cavallari.
03/06/2025 - 11:01
(ACRA) – “Dopo lo stop alle assunzioni degli amministrativi arriva anche il blocco delle stabilizzazioni del personale impegnato nel periodo covid?” il vicepresidente del Consiglio regionale Antonio Blasioli chiede rassicurazioni in merito.
03/06/2025 - 10:52
(ACRA) – “Ancora una volta, il tavolo di monitoraggio ministeriale certifica un fallimento totale nella gestione della sanità abruzzese. Non è solo un giudizio tecnico durissimo, ma una vera e propria bocciatura politica che pesa come un macigno sul governo regionale di centrodestra guidato da Marco Marsilio”.
03/06/2025 - 10:41
(ACRA) – “È stato il comune di Castiglione Messer Marino il protagonista della quarta tappa della mobilitazione permanente e itinerante che il Patto per l’Abruzzo sta portando in tutto il territorio regionale attraverso gli incontri di ‘Quale Salute? Operazione Verità’ dopo l’aumento delle tasse in Abruzzo”, informa una nota stampa.
03/06/2025 - 10:24
(ACRA) – “Accogliamo con favore la decisione della Asl di ripristinare l’operatività del reparto di Ortopedia dell’ospedale San Pio di Vasto e di procedere, dal 1° giugno, all’integrazione del personale medico in attesa del concorso per assunzioni a tempo indeterminato, fissato per il 19 giugno.
03/06/2025 - 10:14
(ACRA) - “L’ennesima bocciatura da parte del tavolo interministeriale di monitoraggio sulla sanità segna un punto di non ritorno per l’Abruzzo. Questa volta i tecnici non solo hanno respinto il piano di rientro della Regione, ma hanno lanciato un ultimatum che pesa come un macigno: o si copre il disavanzo 2025, stimato oltre i 100 milioni di euro, con nuove misure concrete e strutturali entro luglio, oppure scatteranno il commissariamento e la super aliquota Irpef imposta dallo Stato.
30/05/2025 - 17:22
“Un’altra bocciatura, l’ennesima, dal Tavolo di monitoraggio ministeriale sulla sanità al piano di rientro della sanità abruzzese, che i tecnici hanno definito con parole durissime che non lasciano spazio a interpretazioni: siamo di fronte al fallimento completo del centrodestra e del presidente Marsilio, che ha portato l’Abruzzo verso il baratro, mentre finge di non vedere il cratere che si è aperto sotto i piedi dei cittadini”, così il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Silvio Paolucci, commenta le anticipazioni sulla riunione del Tavolo ministeriale di monitoraggio su debito e sanità.
30/05/2025 - 10:30
(ACRA) - "Dopo l’improvvisa e drammatica scomparsa di Alfonso Mascitelli, la ASL1 è priva del Direttore Sanitario e domani scade pure il mandato del Direttore generale Ferdinando Romano, rimasto per quest’ultimo anno in carica a seguito di una proroga che ha sancito l’ennesimo fallimento: la Regione lo aveva confermato per 'adottare il piano di risanamento finanziario' che come tutti sanno ha aumentato il debito, peggiorato i servizi e aumentato le tasse ai cittadini".