Ufficio stampa del Consiglio Regionale dell'Abruzzo
Seguici su
ACRA - Agenzia di stampa quotidiana del consiglio regionale Direttore responsabile Nunzio Maria De Luca
9410 notizie trovate
Politica
18/08/2025 - 08:46
(ACRA) - “Ancora una volta non voglio raccogliere le faziose e non costruttive provocazioni del presidente della Provincia di Chieti, Francesco Menna, e dell'ex presidente della Provincia di Pescara, Antonio Di Marco, entrambi del PD, perchè non ho alcuna intenzione di alimentare polemiche e soprattutto crearne delle altre e dare loro alibi per continuare a perdere tempo a danno di tutti e in particolare di chi crea ricchezza.
18/08/2025 - 08:44
(ACRA) - “Le acque termali del Comune di Caramanico Terme non potranno essere utilizzate al di fuori del territorio stesso, né tantomeno per fini non strettamente connessi alla ripresa delle attività termali nel medesimo comune.
Infrastrutture
18/08/2025 - 08:41
(ACRA) - "Apprendo con favore che il prefetto, a seguito dell’ennesimo incidente mortale lungo la SS 650 “Trignina”, abbia sollecitato all’ANAS l’installazione di sistemi di controllo delle infrazioni e il rafforzamento della vigilanza.
18/08/2025 - 08:39
(ACRA) - “La Via Verde oltre ad essere un patrimonio delle comunità che tocca e dell’intero Abruzzo, è di certo una delle più grandi intuizioni turistiche, ambientali e territoriali. Lo dimostra l’uso che gli abruzzesi ne fanno per tutto l’anno, nonché la realtà attrattiva che esercita turisticamente, facendo da ulteriore volano alla Costa dei Trabocchi.
Eventi
18/08/2025 - 08:32
(ACRA) - Il consigliere regionale, e presidente dei Borghi più belli d’Italia in Abruzzo e Molise, Antonio Di Marco ha sfilato a Scanno con sua moglie Giulia Di Giantomasso insieme agli sposi protagonisti de Ju Catenacce, la rievocazione dell’antico matrimonio scannese che ogni vigilia di Ferragosto restituisce al borgo e ai suoi visitatori un frammento autentico di storia e tradizione.
13/08/2025 - 11:58
(ACRA) - "L’ennesimo incidente sulla Strada Statale Trignina porta dolore nelle nostre comunità e conferma l’urgenza di interventi concreti per garantire una viabilità sicura e moderna. Lo dobbiamo alle troppe vittime già registrate su questa arteria.
13/08/2025 - 11:55
(ACRA) - "I numeri parlano chiaro e non possono essere ignorati: dall’anno scolastico 2014/2015 all’attuale 2024/2025 l’Abruzzo ha perso oltre 20.000 studenti. È quanto emerge dai dati ufficiali ottenuti tramite accesso agli atti all’Ufficio scolastico regionale, dopo aver lanciato un allarme sullo spopolamento scolastico.
13/08/2025 - 11:49
(ACRA) - "Ho letto una ricostruzione piuttosto artificiosa e, in alcuni passaggi, forzata sulla delicata questione delle ex stazioni lungo la costa dei Trabocchi. È necessario fare chiarezza, con date, numeri e proposte.
12/08/2025 - 14:35
(ACRA) - “La dorsale adriatica ferroviaria è già strutturalmente penalizzata rispetto alla linea tirrenica per tempi di percorrenza, costo del biglietto, velocità media e qualità del servizio. Ma all’interno di questa condizione di svantaggio, l’Abruzzo è addirittura messo peggio: il progetto europeo TEN-T, ormai definito, prevede nella prima fase il potenziamento solo fino ad Ancona, mentre al Sud gli investimenti prioritari vanno sulla Napoli–Bari.